• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Intervista all’On. Guglielmo Picchi

L'esponente leghista ha parlato di turismo

Luca Monti by Luca Monti
25 Maggio 2020
in Politica
0
0
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi abbiamo intervistato l’Onorevole Guglielmo Picchi, di passaggio a Firenze per un incontro col gruppo consiliare del suo partito in Palazzo Vecchio. Abbiamo rivolto all’esponente leghista, alcune domande sul turismo, voce importante del PIL cittadino. L’Onorevole Picchi, ci ha spiegato le proposte della Lega in Parlamento in materia di turismo, imperniate sulla semplificazione burocratica e normativa a favore delle imprese e delle professioni del settore, ma anche sulla richiesta al Governo di abbandonare la politica dei bonus per passare ad aiuti economici veri, non mediati dal circuito bancario che di fatto porterebbe maggior indebitamento degli operatori coinvolti. L’Onorevole Picchi si e’ poi detto d’accordo con la proposta, lanciata dal Sindaco Nardella, in occasione della manifestazione dei ristoratori di qualche settimana fa, riguardante la creazione di un tavolo nazionale fra operatori economici e proprietari immobiliari per arrivare a calmierare i prezzi degli affitti commerciali, manovra che unita alla sospensione delle tasse locali e nazionali avrebbe effetti sicuramente positivi per una ripresa del settore. Tuttavia l’esponente leghista, ha lamentato su questo punto una sorta di muro di gomma del Governo, attraverso una serie di non risposte in materia. Si auspica poi che le frontiere del nostro Paese possano essere riaperte quanto prima, anche se non mancano i segnali negativi in tal senso da parte di altri Paesi europei nostri confinanti che sembrano intenzionati a non riaprire le loro frontiere. Occorre inoltre secondo l’Onorevole Picchi, riaprire quanto prima le principali tratte aeree intercontinentali, specialmente quelle servite da Alitalia, che pero’ ha sottolineato, non deve continuare a sopravvivere in chiave assistenzialistica come successo finora, ma va messa in condizione di diventare finalmente autonoma dagli aiuti di Stato per trasformarsi in un’azienda capace di restare sul mercato con le proprie forze, perche’ non si possono dirottare risorse economiche su Alitalia, pur importante, in un momento drammatico come questo, nel quale tutti i settori economici sono in grandissima sofferenza. Sul punto pero’ il parlamentare leghista stigmatizza il doppiopesismo dell’Europa che si prepara a sostenere le altre compagnie di bandiera, Lufthansa in primis, con ingenti aiuti finanziari col rischio di drogare il mercato. A conclusione dell’intervista l’Onorevole Picchi dice che e’ fondamentale potenziare l’Enit, assegnandogli un ruolo politico di raccordo del rapporto tra Stato e Regioni, in materia turistica, per evitare la frammentazione delle politiche di ciascun ente regionale, derivata dalla riforma dell’articolo V della Costituzione, da lui definita sciagurata, che potrebbe portare ad una guerra tra Regioni, per attirare piu’ turisti pur in un’ottica di ovvia e legittima concorrenza, che non deve tuttavia trascendere l’interesse nazionale, in favore di possibili egoismi territoriali.

Luca Monti

 

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

"Always on my mind": E' on line sul canale youtube "Il respiro su di te", l'adattamento inedito in italiano

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.