• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Crossover Universo Nerd”: L’attrice Micol Azzurro approda su Twitch

Martedì 2 giugno a partire dalle ore 17,00, l'attrice entra ufficialmente nel mondo delle live streaming con la produzione Visionfilm.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
26 Maggio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
413
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Martedì 2 giugno a partire dalle ore 17,00 Micol Azzurro, la showgirl e attrice romana, che ha sorpreso i propri followers con il suo amore per le serie TV “Investigative” e “Sci-Fi” e le avventure grafiche dai toni dark e psicologici, approda su Twitch, la piattaforma streaming più popolare al mondo per gli amanti di videogiochi ed eSports, ma con un crescente seguito anche per gli argomenti più diversi. Nel nuovo programma TV “Crossover Universo Nerd“, Micol entra infatti ufficialmente nel mondo delle live streaming con l’aiuto del team di Crossover Universo Nerd, produzione Web e TV, e realizzata da Visionfilm, azienda leader nella produzione di format per la TV e le piattaforme streaming.

Abbiamo raggiunto telefonicamente l’attrice, che si sta preparando a trasmettere in streaming sul suo nuovo canale Twitch twitch.tv/micolazzurro, con una serie di appuntamenti molto fitti, dedicati alla sua passione per videogiochi, serie TV, cinema e non solo, realizzando per PaeseRoma questa intervista esclusiva. Buona lettura!

Attrice, modella, conduttrice, durante il tuo percorso artistico hai lavorato accanto ai grandi nomi del cinema, della televisione e anche del teatro. Cosa ancora oggi di quelle esperienze porti con te come donna e come professionista?

«Ogni lavoro, ogni regista, ogni collega, fanno parte di un puzzle che spesso riguardo con piacere nella mia memoria. Tutti assieme completano un disegno ancora da finire, che spero si amplii sempre di più con il passare degli anni. I ricordi, gli insegnamenti sul campo, con persone più grandi di me, con più esperienza posso dire che siano stati gli insegnamenti più utili ed importanti nella mia storia lavorativa».

A proposito di grandi nomi e persone straordinarie grazie al programma “La Botola” hai avuto l’opportunità di condividere momenti di palco con il tanto amato Fabrizio Frizziqual è il tuo ricordo personale?

«Ho ancora delle foto con Fabrizio. Non ti nascondo Patrizia che seguo una pagina su Instagram che si chiama @fabrizio_frizzi_nelnostrocuore e ogni tanto quando negli aggiornamenti in Home vedo un’immagine con il suo sorriso genuino tutt’oggi mi scappa una lacrima. Una persona unica. Ridevamo molto, era davvero un uomo rispettoso, lo prendevo in giro perché io sapevo fare la voce di Paperino e lui no. Non lo dimenticherò, questo è sicuro».

Quando nasce la tua passione per lo spettacolo?

«Sin da piccola, imparavo a memoria le battute dei cartoni animati e ne imitavo le voci come paperino appunto».

Il prossimo 31 maggio sarai ospite, del magazine Ditutto e del suo seguitissimo Talkshow “SunrisePop”, per parlare di televisione e non solo insieme ad altri ospiti. Come cambierà secondo te, alla luce degli ultimi accadimenti mondiali, il modo di fare e vivere la televisione?

«Secondo me la tv, progredirà come sempre è progredita seguendo le mode ed i ritmi del pubblico, ciò che sicuramente rimarrà incentivato sarà la comunicazione autonoma degli artisti, come sui social e con lo streaming. Abbiamo forse in questa circostanza capito quanto i nostri ascoltatori, telespettatori e followers ci vogliano vicini a loro e quanto sappiano premiare la nostra costanza e sincerità, specialmente quando li accogliamo nella nostra vita di tutti i giorni tramite un qualunque canale di comunicazione autonoma, almeno per me è stato così».

Grazie alla produzione televisiva autonoma di Crossover debutterai sulla piattaforma Twitch. Come nasce questo progetto?

«Per questa scelta devo ringraziare proprio il Lockdown. Poiché in quel periodo avendo, a differenza del solito, del tempo a disposizione in più per condividere le mie passioni sui social, ho avuto modo di aprire dei dibattiti sul gaming dopo aver partecipato a “Crossover Universo Nerd “ su la 7 Gold. I ragazzi della produzione hanno notato un grande interessamento del pubblico a quanto io raccontassi a proposito degli argomenti che ho trattato e mi hanno contattata in seguito per propormi un progetto assieme. Con il loro supporto ed il grande entusiasmo del gruppo sono riusciti ad indirizzarmi verso l’apertura di questo canale. Forse senza saperlo, era un desiderio che nella mia testa stava facendosi spazio, quello di raccontarmi ad un pubblico dedicato alle mie passioni, libera ed autrice di me stessa. Il loro supporto mi fa sentire protetta all’idea di iniziare questa avventura.

Che tipo di esperienza sarà?

«Sicuramente importante e nuova. Sono molto curiosa di imparare anche da questa opportunità e sono pronta a raccontarmi in una veste che il pubblico conosce sicuramente meno ma che è molto reale, e privata. Spero Patrizia di poterti raccontare più avanti anche il bagaglio che la stessa potrà regalare alla mia persona tra un po’ di tempo, così come ti ho raccontato fin qui».

Progetti futuri?

«Ne ho tanti che stanno ribollendo in un pentolone chiusi con un tappo ahimè molto pesante a causa del rallentamento post fase 1. La prima attiva in ordine di tempo sarà appunto lo streaming, da martedì prossimo sul mio canale personale su Twitch e non vedo l’ora di iniziare. Per tutto il resto spero di alzare il coperchio a breve per raccontarti tutto quello su cui dovrò lavorare appena la ripartenza sarà reale».

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Collaboratrice giornalistica e radiofonica.

Next Post

Genova, allarme povertà, Costa Crociere Foundation e la comunità di Sant’Egidio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.