• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Genova, allarme povertà, Costa Crociere Foundation e la comunità di Sant’Egidio

In aumento le richieste di aiuto a causa dell’emergenza covid-19

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
26 Maggio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ol sostengo di Costa Crociere Foundation, da sei anni, è attivo un programma di sostegno alla comunità genovese, grazie al quale la Comunità di Sant’Egidio è riuscita a fare fronte alla richiesta di aiuto per i pasti nei mesi di marzo e aprile 2020, che seguito emergenza da virus cinese Covid-19 è aumentata del +35%.

«La crisi legata al COVID-19 non solo sta colpendo duramente chi si trovava già in difficoltà, ma sta creando nuove situazioni di bisogno sul territorio della nostra città. Per questo, ora più che mai, abbiamo voluto ribadire il nostro sostegno alla Comunità di Sant’Egidio per la distribuzione dei pasti alla mensa di piazza Santa Sabina, la fornitura dei generi alimentari per il pasto freddo e per il progetto “Un tetto per chi non ce l’ha” per l’uscita dalla vita di strada La Comunità di Sant’Egidio è stato il primo progetto in assoluto sostenuto dalla nostra Fondazione, che nel corso di sei anni dalla sua istituzione ha dato vita a un totale di 28 progetti in favore di 30 mila beneficiari diretti: donne in difficoltà, anziani soli, giovani che con fatica costruiscono il proprio futuro. La nostra collaborazione è un esempio virtuoso che dimostra concretamente come la solidarietà possa produrre risultati migliori se può contare su percorsi strategici a lungo termine, in grado di unire le straordinarie capacità operative tipiche di associazioni come la Comunità di Sant’Egidio e la visione di un’azienda leader e impegnata sul territorio come Costa Crociere. Solo in questo modo è possibile fare fronte efficacemente alle situazioni di emergenza come quella che stiamo vivendo e produrre un cambiamento duraturo»,ha commentato Davide Triacca, Segretario Generale di Costa Crociere Foundation. I dati rilevati sono sconcertanti. Dopo la conclusione del lockdown infatti, si è registrato un ulteriore incremento della richiesta di un ulteriore +20%, con l’emergere di nuove situazioni di disagio rimaste , sino a quel momento,sommerse a causa delle restrizioni agli spostamenti e agli accessi ai servizi in centro città da parte di chi proveniva dalle periferie (Val Bisagno, Val Polcevera, Ponente). Nei mesi di marzo e aprile 2020 si è tra l’altro registrato un fenomeno molto preoccupante: un aumento del +30% dei nuovi accessi alla mensa da parte di persone che avevano smesso di chiedere aiuto perché avevano trovato un lavoro, o che si erano sempre tenuti ai margini o all’esterno dal circuito della solidarietà.

In questi mesi la Comunità di Sant’Egidio ha dovuto infatti intensificare la solidarietà verso le famiglie in difficoltà, anziani soli sia a casa che nelle RSA ,bambini e ragazzi delle periferie, verso i senza dimora e i detenuti. Anche il numero delle persone che Sant’Egidio ha incontrato per strada – nonostante i 60/80 posti reperiti dal Comune di Genova per l’emergenza Covid-19 – non è diminuito, un chiaro segnale del degrado sociale e situazioni di povertà emergente. «C’è un campanello di allarme molto inquietante a cui tutta la società deve prestare attenzione Il timore, mentre si allenta il lockdown, è un’esplosione di queste fragilità sommerse che sia difficile arginare: che cosa succederà ora che le persone dalla periferia potranno tornare a spostarsi e ad accedere agli spazi di aiuto del centro? Come risponderemo alle loro domande di supporto? Per questo, mentre ringraziamo della tanta solidarietà ricevuta dai genovesi e da partner consolidati come Costa Crociere Foundation, rivolgiamo un appello a tutti – enti, singoli cittadini, istituzioni – perché si inauguri una nuova stagione della solidarietà, affinché nessuno sia lasciato solo», ha dichiarato Andrea Chiappori, il responsabile di Sant’Egidio a Genova.

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Hong Kong/ La polizia usa gas lacrimogeni: tensione nell’ex colonia britannica

Hong Kong/ La polizia usa gas lacrimogeni: tensione nell'ex colonia britannica


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.