• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 16 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

    Women For Women Against Violence – Camomilla Awards: dare voce a chi non si arrende

    Annalisa Minetti al Tema Roma per lanciare il suo nuovo tour

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Oggi esce “Noi, parola di tre lettere”, il romanzo di Maria Beatrice Alonzi

    Libri, quintuplicati in 20 anni i volumi italiani tradotti all’estero

    Libri, quintuplicati in 20 anni i volumi italiani tradotti all’estero

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Per la Festa della Mamma 1 italiano su 2 comprerà fiori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Inchiesta sul mantenimento arboreo a Firenze

Due attiviste ambientaliste parlano dei tagli degli alberi

Luca Monti by Luca Monti
26 Maggio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi ci occuperemo del mantenimento degli alberi, che sta diventando un fenomeno di attualità, vista l’accelerazione di tagli arborei che è avvenuta in molte realtà del nostro Paese, durante questo periodo di chiusura forzata, anche se per fortuna non nella nostra città. Tuttavia, proprio perchè si tratta di un fenomeno di stretta attualità, riteniamo che vada monitorato, e per questo, ne abbiamo approfittato per fare una chiacchierata su tale problema con Roberta B. e Linda B. due attiviste ambientaliste storiche, anche se in due realtà diverse. La prima, infatti, è stata tra i protagonisti dei dibattiti e delle proteste, sui pini di Piazza della Vittoria, abbattuti di prima mattina, con l’ausilio delle Forze dell’Ordine, alcuni mesi fa, prima della quarantena. La seconda, invece, è più conosciuta nell’area metropolitana della città, dove si è battuta e si batte, per impedire lo sviluppo della pista aeroportuale, a scapito delle aree verdi, intorno alla città. La Signora Roberta, ha sottolineato il rimpianto per non essere riuscita a salvare, malgrado tutte le manifestazioni, i pini della storica Piazza della Vittoria, abbattuti dall’amministrazione comunale, per presunti motivi di sicurezza, malgrado i tecnici non fossero tutti concordi sulle condizioni di salute degli alberi. Ha poi sottolineato due aspetti interessanti della vicenda. Il primo è un’incongruenza sui programmi di sostituzione degli stessi con altri pini. Perchè, domanda provocatoriamente, infatti, se il Sindaco Nardella, ha sempre sostenuto che i pini non sono alberature adatte all’ambiente urbano, lo stesso Sindaco, ha deciso di reimpiantare al loro posto alberi della stessa specie? Il secondo, invece, è la scarsa informazione sulle reali motivazioni dell’abbattimento massiccio di alberi, non solo in Piazza della Vittoria, ma su tutto il territorio cittadino, che alimenta retropensieri e teorie le più varie, che potrebbero, appunto, essere spazzati via, se i comitati fossero maggiormente informati dall’amministrazione comunale. La Signora Linda, invece, ha affrontato la discussione su un piano più vasto, sottolineando il pericolo del disboscamento globale, associato al cambiamento climatico, ed ha spiegato che la sua battaglia ambientalista, è legata alla sensibilità che ha sempre dimostrato verso il patrimonio arboreo sin da piccola, vivendolo come una vera  e propria memoria storica dell’umanità. Sull’ampliamento dell’aereoporto di Peretola, ha detto, che si tratta di un’opera inutile e dannosa per l’ambiente, soprattutto considerando la sua vicinanza, all’oasi naturalistica di Focognano, area protetta già dal 1997, che si trova esattamente al centro della piana tra Firenze e Prato, e nei cui stagni, sono presenti specie rare di uccelli, tra le quali spicca il Cavaliere d’Italia, che non a caso, compare nel logo dell’oasi. Speriamo che la situazione dell’area fiorentina, in materia di gestione del patrimonio arboreo, che effettivamente, ha presentato molte criticità negli anni scorsi, possa essere affrontata, da ora in poi, dal Sindaco di Firenze, su scala intercomunale, considerando che lo stesso Dario Nardella, ricopre anche la carica di Presidente dell’Area Metropolitana, magari con la convocazione di un tavolo permanente, al quale possano sedere anche i rappresentanti dei comitati di cittadini, ed i Sindaci dei Comuni interessati, specialmente nella zona a nord ovest della città, più compromessa dal punto di vista ambientale, per la compresenza di importanti poli industriali, e dell’aereoporto.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post
Insegnamento online

Didattica online: Vi siete dimenticati degli insegnanti

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori allontanati, la Festa della mamma, tra immensa gioia e drammatico dolore

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.