• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

La storia di Davide, il bambino di nove anni strappato alla madre

La mamma del minore racconta a PaeseRoma.it la drammatica vicenda che da quasi tre anni le impedisce di riabbracciare il figlio

Redazione by Redazione
27 Maggio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
1.1k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Luana Valle è la donna che con le lacrime agli occhi racconta ai microfoni di PaeseRoma.it la drammatica vicenda che l’ha colpita due anni e mezzo fa, quando il primo febbraio del 2018, dopo aver accompagnato suo figlio Davide a scuola, ha dovuto rinunciare ad averlo accanto. Davide, un bambino di soli nove anni, in quello stesso giorno è stato prelevato coercitivamente dalla classe in cui si trovava da uomini dell’anti-crimine e ha dovuto rinunciare all’amore della madre.

L’ennesima storia straziante che ci viene raccontata questa volta dalla Valle, l’ennesima storia di un minore separato dall’amore materno. Un affidamento esclusivo al padre, uomo che, a detta della donna, ha usato la violenza su di lei e sul minore stesso, causandogli in passato una corsa in ospedale con danni alla mano e un disagio psichico reattivo certificato dal pronto soccorso.

Prelevare Davide dalla classe come fosse un criminale, violarlo fisicamente e moralmente, hanno influito sulla vita del minore, ne hanno ovviamente segnato gli anni a seguire. E i due anni e mezzo lontani dalla madre, figura prevalente e amatissima dal bambino, non fanno che acuire il senso di dolore del piccolo.

«Il provvedimento coercitivo è stato chiesto dal padre unitamente al servizio sociale» ha rivelato la Valle a PaeseRoma.it, «è stato emesso il provvedimento, che in realtà giorni prima era già stato rigettato, perché il collegio di Davide aveva espresso parere contrario, perché sarebbe stato pregiudizievole a livello psicofisico sul bambino e di rafforzamento del rifiuto verso il padre. Eppure dopo due giorni è stata accolta la richiesta da parte del padre ed è stato eseguito con violenza su Davide, nonostante protestasse». La mamma del bambino, ormai undicenne, ha poi aggiunto: «Queste azioni brutali non sono degne di un Paese civile. Un provvedimento giudiziario non può essere a favore del minore quando comporta una violenza morale o fisica. Se lui preferisce la madre, perché glielo si impedisce? Mio figlio ha sempre chiesto di stare solo con me. Ha fatto anche test psicodiagnostici, è risultato in grado di discernere e ha accusato apertamente il padre di averlo fatto finire in ospedale. Ma ora è ancora con lui».

Luana Valle si presenta senza mascherina, a volto aperto, ai microfoni del quotidiano, e lo fa perché il figlio, che non la vede da quasi tre anni, possa riconoscerla bene. Ma anche perché non vengano assolutamente mostrati al bambino dei video artefatti». L’avvocato Carlo Priolo, che come sempre non ha paura di fare nomi e cognomi di chi si sarebbe voltato dalla parte opposta rispetto alle richieste di aiuto dei genitori di bambini sottratti, ha dato la propria voce per poter leggere la commovente lettera che Davide ha scritto di suo pugno due anni e mezzo fa con la quale, attraverso toccanti parole, spiega il suo disagio psicofisico: «Mamma vieni e portami con te, io sto troppo male. Non resisto più. Se vuoi, fai vedere questa lettera. Ti voglio tanto, tantissimo bene mamma».

In questi anni la Valle avrebbe anche subito ricatti: le invierebbero cause doppione, solo per farle pagare spese enormi, starebbero tentando di cacciarla di casa, le avrebbero anche sfondato la porta e sequestrato il gatto. Ma non solo. Stando alle dichiarazioni della donna le starebbero anche impedendo la causa di appello per il riesame dell’istanza di primo grado. «Eppure, nonostante tutto, ho ancora fiducia nella giustizia. Vi prego, fermate questo scempio, perché Davide possa tornare a casa con me, io sono la madre».

È poi intervenuto anche il legale, asserendo che «questo è il virus della società italiana. Un’operazione criminale contro famiglia, contro gli affetti più puri. Ci sono oltre 40mila bambini sequestrati ad oggi, oltre cinquecento persone coinvolte, tra genitori, zii e via dicendo. Ora basta sonnecchiare. Bisogna agire per salvare questi bambini e riportarli da chi li ha tenuti in grembo per nove mesi».

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post

Vendiamo sogni non paure


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.