• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Intervista all’autrice Yali Ou Ametistha

In occasione dell'uscita del suo libro

Arianna Calandra by Arianna Calandra
28 Maggio 2020
in Libri
0
0
SHARES
75
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 25 maggio 2020 è uscito il nuovo romanzo di Yali Ou Ametistha “La Farfalla d’Ombra” edito da IDEA Immagina Di Essere Altro. Abbiamo intervistato l’autrice in occasione di questo nuova pubblicazione.

Ciao Yali, benvenuta su PaeseRoma. Raccontaci chi sei, come ti sei avvicinata alla scrittura e quali autori ti hanno ispirata maggiormente.

Ciao, intanto vi ringrazio. Chi sono? Bella domanda, me lo domando tutti i giorni! Posso dirvi che sono una fotografa e che confeziono abiti su misura, anche da sposa, costumi d’epoca, bustini, un’altra passione che mi porto dietro sin da piccolissima. Sono anche editor e naturalmente scrittr… scrivo. I miei primi approcci alla scrittura sono stati dei testi teatrali; adoravo scrivere i dialoghi e da quel momento, fra me, la scrittura e i libri è stato amore, soprattutto quando ho incontrato Anne Rice con le sue cronache dei vampiri e la mia adorata Jane Austen.

 

Il tuo libro “La Farfalla d’Ombra” è un romanzo di genere dark. Come nasce quest’opera e perché ha questa definizione?

Ho giocato molto sui GdR play by chat, da giovane, soprattutto su Extremelot. Si tratta di un mondo fantasy in cui si sceglie un personaggio da interpretare, un po’ come attori, e si interagisce con i personaggi di altri giocatori in tempo reale, in maniera testuale; quindi descrivendo cosa fa e dice il personaggio in base a quanto accade sulla scena e alle reazioni degli altri. Ho preso ispirazione dalle avventure vissute dal mio personaggio, ovviamente romanzandole, e ho tirato fuori la protagonista del mio libro, una donna che diventa vampira e che dal presente racconta la sua storia ambientata in un passato e in un luogo ipotetici. Le atmosfere e il fatto che si narri di vampiri hanno decretato in maniera naturale la definizione de “La Farfalla d’Ombra”.

 

Cosa dobbiamo aspettarci da questa storia e dai suoi sviluppi? E’ previsto un seguito?

Posso iniziare col dire ciò che non ci si deve aspettare? Sicuramente non la tipica storia d’amore tra un’umana e un vampiro, magari adolescenti. Diventare vampira non è il fulcro della storia, poiché il fulcro della storia è la protagonista stessa e l’essere abbracciata dalla vita eterna è solo una delle avventure che lei vive. Il libro racconta il viaggio interiore di Yalihta, con le sue paure, difetti, limiti, illusioni e anche sentimenti. Il primo libro è auto conclusivo, si può decidere di chiuderlo e farselo bastare, oppure, visto che ho disseminato il romanzo di piccoli indizi o situazioni lasciate apparentemente in sospeso, si potrà leggere il seguito.

 

Quanto lavoro ti ha richiesto la stesura di questo libro e qual è il momento più creativo della tua giornata?

Ho iniziato a scrivere questa storia circa quattordici anni fa. La prima cosa che ho scritto è stato il finale, poi sono partita dalla metà e infine ho scritto l’inizio. Ci sono state pause, cambiamenti nella mia vita, studio, ricerca e letture specifiche. Scrivo quando posso. Lavoro in proprio e faccio un lavoro creativo, quindi per me ogni momento è buono per essere considerato creativo e il mio tempo libero è poco, tuttavia ho tutto in testa; l’unico problema è solo trovare il tempo per trascrivere. Se però dovessi scegliere un momento magico, sicuramente per me è la sera tardi, o la notte.

 

Se dovessi utilizzare tre aggettivi per definire il tuo libro, quali sceglieresti?

Denso, intenso, ammaliante e ne aggiungo uno bonus: gender free.

 

Quali progetti hai per il futuro?

Ritagliarmi un po’ più di tempo da dedicare alla scrittura, perché in serbo ho altre storie, praticamente già quasi del tutto definite… poi diventare ricca e imparare cose nuove.

 

Che consiglio daresti a chi ha intenzione di iniziare a scrivere?

Leggete, leggete tanto e leggete di tutto, non solo libri che rientrano nel vostro genere preferito e sopratutto vivete, fate esperienze di vita, perché sono quelle che alla fine rendono più verosimili personaggi e situazioni. Infine, imparate il significato delle parole che utilizzate, cercatele, drogatevi di sinonimi e non sottovalutate la presenza di un bel libro di grammatica accanto alla tastiera del computer. Non abbattetevi mai e confrontatevi più che potete con chi ne sa più di voi.

Grazie Yali e in bocca al lupo per la tua carriera!

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

Fara Sabina: presentata mozione di sfiducia al sindaco Basilicata


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.