• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

L’idrossiclorochina e la lotta al Covid

Da farmaco-speranza a potenziale pericolo per la salute, l'idrossiclorochina è stata fin da subito al centro del dibattito su come affrontare l'emergenza coronavirus, suscitando profonde controversie: ecco cosa ne pensa il mondo sul suo uso

Redazione by Redazione
28 Maggio 2020
in Attualità
0
L’idrossiclorochina e la lotta al Covid
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da farmaco-speranza a potenziale pericolo per la salute, l’idrossiclorochinaè stata fin da subito al centro del dibattito su come affrontare l’emergenza coronavirus, suscitando profonde controversie. Diversi Paesi stanno portando avanti studi clinici, altri ne hanno già approvato l’uso e la promuovono con forza mentre negli ultimi giorni alcuni hanno rivisto la loro posizione dopo lo stop dell’Oms.

Organizzazione Mondiale della Sanità

Il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus, lunedì ha annunciato la sospensione degli studi clinici sul farmaco per motivi di sicurezza, dopo che uno studio pubblicato sulla rivista medica Lancet che ne ritiene inefficace e persino controproducente l’uso per combattere il Covid-19.

Francia

Il governo l’ha proibita dopo che l’Alto consiglio per la sanità pubblica (Hcsp) e l’Agenzia del farmaco (Ansm) si sono pronunciati contro il trattamento sui pazienti Covid-19 e in studi clinici, in seguito alla relazione scientifica che ne ha evidenziato l’inefficacia e i rischi. La decisione di Parigi rivede quella assunta in precedenza, a marzo, quando aveva dato il via libera ai dottori di prescrivere il farmaco anti-malarico.

Colombia

Il ministero della Salute ha ritirato la raccomandazione di usare clorochina e idrossiclorochina per trattare i pazienti con il nuovo coronavirus, dopo uno studio ha rivelato che questi farmaci non solo non aiutano a combattere il Covid-19, ma aumentano anche il rischio di decesso.

Usa

Tra i più decisi sostenitori dell’idrossiclorochina c’è il presidente americano, Donald Trump, che dieci giorni fa ha rivelato di averla assunta come profilassi. Contro l’uso del farmaco anti-malarico si era schierato Anthony Fauci, noto virologo, che aveva sottolineato come non ci siano ancora risultati certi sulla sua efficacia mentre sono stati registrati pesanti effetti collaterali.

Alla fine di marzo, la Fda americana ne aveva autorizzato l’uso d’emergenza ma solo in specifiche circostanze per pazienti ricoverati in ospedale. Ma un mese piu’ tardi aveva diffuso un’allerta sul pericolo nell’usarlo a causa di rapporti su problemi cardiaci riscontrati nei pazienti.

India

Il Consiglio per la Ricerca Medica di New Delhi ha ribadito ieri il via libera alla somministrazione dell’idrossiclorochina ai lavoratori in prima linea e agli operatori sanitari come profilassi contro il coronavirus, affermando di non aver riscontrato effetti collaterali importanti, anche se sono stati notati casi di nausea, vomito e aritmie cardiache.

Brasile

Insieme a Trump, il presidente Jair Bolsonaro è uno dei maggiori fautori del farmaco anti-malarico. Sul tema si e’ scontrato con il ministro della Salute, Nelson Teich, dimessosi il 15 maggio proprio perché contrario al piano per accelerare l’applicazione della clorochina nella cura dei pazienti Covid-19.

Meno di una settimana dopo il suo successore ad interim, il generale Eduardo Pazuello, ha dato il via libera, raccomandando ai medici di prescriverla sin dalla prima comparsa dei sintomi del Covid-19, ma facendo firmare una liberatoria in cui si rendono noto i potenziali danni, tra cui problemi a cuore, fegato e retina.

Nigeria

Abuja ha promesso di proseguire con gli studi clinici sulla clorochina, nonostante la decisione dell’Oms.

 

 

Liliana Manetti

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post

"La città del vizio" di Angela Bevilacqua


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.