• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Flash Mob in Cassazione: gli Avvocati “Riconsegnano i Codici

Altro venerdì di proteste contro “La Giustizia sospesa”

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
29 Maggio 2020
in Attualità, Cronaca
0
0
SHARES
1.8k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Maggio turbolento per la classe forense capitolina che, dopo le Toghe – consegnate venerdì scorso a Piazzale Clodio –, questa mattina, davanti alla Corte di Cassazione, si è liberata anche dei Codici; un altro gesto simbolico e fortemente evocativo per lanciare «un grido di dolore per la Giustizia sospesa».

Come raccontano gli avvocati promotori di questa iniziativa – Germana Ascarelli, Isabella Darra, Domenico Dodaro, Melina Martelli, Maria Carmela Nicoletti, Isabella Maria Rinaldi, Stefania Spadoni – l’idea del flash-mob nasce dalla condizione di sospensione irreale in cui versano i tribunali italiani, ognuno dei quali chiuso nel proprio mondo fatto di protocolli organizzativi senza che vi sia un dialogo con l’utenza, gli avvocati, i cancellieri, le istituzioni.

La mancanza di un progetto di ripartenza che sia comune su tutto il territorio nazionale rende la giustizia una “Giustizia sospesa” e in queste condizioni i Codici non servono più.

Il movimento – formatosi spontaneamente – ha raccolto il consenso del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Antonino Galletti e anche di molti avvocati appartenenti ad altri fori che oggi hanno manifestato in tutta Italia davanti ai Palazzi di Giustizia d’appartenenza.

Con questo sit in la classe forense esprime il proprio dissenso e chiede di essere riconosciuta come componente essenziale del sistema produttivo, volendo partecipare attivamente ai processi decisionali per l’adozione di interventi urgenti e concreti che consentano alla giustizia di ripartire e di funzionare anche in caso di recrudescenza dell’epidemia.

Come uscire da questo sistema che paralizza la giustizia?

Gli avvocati propongono l’uniformazione nazionale dei protocolli giudiziari e lo sblocco dei tribunali nel rispetto delle esigenze di tutela della salute.

Chiedono quindi l’avvio dell’attività delle cancellerie (mediante l’accesso da remoto al Processo Civile Telematico, con la possibilità di aggiornare i fascicoli in smartworking e con la turnazione nel presidio delle cancellerie); la ripresa delle attività di udienza (che potranno celebrarsi in presenza su appuntamento, con accesso contingentato alle aule o da remoto con trattazione scritta di tutte le udienze che non richiedono la presenza delle parti) e il recupero del tempo della sospensione straordinaria, se necessario con estensione pomeridiana degli orari di udienza.

Basterà quest’ultimo flash mob per uscire dalla crisi profonda che attraversa l’intero Paese e si abbatte spietata sugli avvocati e i loro assistiti? Sicuramente no, ma è un primo passo per uscire dall’oblio in cui questa pandemia sembra aver lasciato i diritti dei cittadini e dei loro rappresentanti.

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Next Post

Intervista esclusiva al giovane tenore abruzzese Lorenzo Martelli


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.