• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’11 giugno a Montecitorio il sit-in organizzato dal Movimento Figli d’Italia

L'avvocato Priolo: «Sarà una protesta pacifica rivolta a tutte le madri che hanno subito la sottrazione ingiustificata di un figlio»

Anna Catalano by Anna Catalano
4 Giugno 2020
in Cronaca
0
Piazza Montecitorio
0
SHARES
662
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ancora una volta i riflettori sono puntati sul caso dei minori sottratti, ma questa volta si richiamerà l’attenzione dei poteri forti attraverso una manifestazione non violenta. A capitanarla, come da anni accade, l’avvocato Carlo Priolo che segue e affianca tutte quelle madri che piangono per la sottrazione dei propri figli.

Il legale stesso ha infatti dichiarato: «Sarà un sit-in, una rivolta non violenta sulla scia della “filosofia gandiana”, ma è quantomai necessaria per far emergere la verità e far valere con forza gli interessi delle famiglie “truffate”».

La manifestazione, che si terrà l’11 giugno 2020, dalle ore 15 alle ore 17, vedrà la presenza attiva di mamme che hanno subito la sottrazione ingiustificata dei propri figli, capitanate da due “madri coraggio” Giada Giunti e Luana Valle e sarà aperta a chiunque voglia partecipare al grido di dolore di chi da anni vorrebbe poter riabbracciare il proprio bambino.

Il presidente del Movimento Figli d’Italia ha poi aggiunto: «Si tratta di una manifestazione che ridà luce ai valori della Repubblica e ai principi fondamentali della Costituzione. Ma, va detto, è anche un appello al Vangelo di Matteo».

Allora Gesù chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: «In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel Regno dei Cieli. Perciò chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel Regno dei Cieli. E chi accoglie anche solo uno di questi bambini in nome mio, accoglie me». (MT 18,2-5)

«Il messaggio di Gesù non è per alcuni, è per tutti» ha concluso Priolo, «chi accoglie il messaggio parla direttamente con Dio, pregando, pensando in solitudine, agendo responsabilmente secondo i canoni dell’amore dettati da Gesù. Chi quel messaggio non accoglie non può essere accolto. Gesù invita a convertirsi. Convertitevi: liberate i figli degli italiani i bambini del mondo».

Questa la petizione lanciata dal Movimento figli d’Italia con la collaborazione del quotidiano PaeseRoma.it.

1. Divieto assoluto di separare i figli minori dai genitori biologici e collocarli in strutture a ciclo residenziale (case famiglia)
2. Divieto di privare dell’esercizio della responsabilità genitoriale il genitore biologico. Nel caso di gravi pregiudizi da accertare con condanna penale, con obbligo dei magistrati competenti di chiudere il processo penale entro il termine perentorio di mesi sei, il genitore presunto abusante e maltrattante deve essere quotidianamente sostenuto con la presenza fisica di un assistente sociale. I servizi sociali dei Comuni devono essere accentrati nel Ministero regioni e autonomie locali ed immediatamente riformati con completo rinnovo di tutti gli operatori attuali da impiegare in altri uffici con divieto assoluto di appaltare all’esterno il “servizio assistenti sociali per i minori”
3. Revisione in ogni tempo di provvedimenti relativi a decisioni assunte con allontanamento dei genitori biologici o del genitore biologico dai figli. La revisione riguarda l’affidamento familiare, l’inserimento del minore in una comunità di tipo familiare o, in mancanza, in un istituto di assistenza pubblico o privato, l’affidamento preadottivo, l’adozione.
4. Istituzione di un fondo di indennizzo per affidi illegittimi a terzi di figli sottratti ai genitori biologici a seguito di decreti emessi dal Giudice minorile e/o dal Giudice ordinario delle sezioni famiglia, separazioni, divorzi, minori, che prevede l’erogazione di indennizzi a favore dei genitori biologici o del genitore biologico che hanno subito un pregiudizio ingiusto, anche per essere stati sottoposti all’abusivo regime degli incontri protetti, non previsti nel diritto vivente, con dotazione iniziale di un miliardo di euro.

Di seguito il link per firmare la petizione.

Stato non tolga figli ai genitori: «Indennizziamo famiglie truffate»

 

Anna Catalano

Tags: Roma
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post

Stallo tra Comune di Firenze e Rom

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.