• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 17 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Concorso “Cosa sono i diritti umani?” Ottava Edizione Premio Arshad Ali

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Una musica per l’Africa

Cinquanta tra artisti e persone comuni hanno aderito al progetto musicale

Arianna Calandra by Arianna Calandra
4 Giugno 2020
in Attualità
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La cantautrice sarda Carla Cocco lancia il progetto “Africa Sarda Aid For Bauleni”, con cinquanta fra artisti e non, che intonano il brano “I can see clearly now” di Johnny Nash.

Gli artisti provengono da diciassette paesi del mondo, tra cui Italia, Zambia, Etiopia, Regno Unito, Germania, Olanda, USA, Brasile, Grecia e tanti altri, riuniti per cantare a distanza, come impone il periodo, ma uniti virtualmente grazie a un emozionante video musicale (qui il link al video).

Il mixaggio del pezzo è stato affidato ad Andrea Del Luca, cantante e musicista, che ha dato vita a un arrangiamento dalle caratteristiche uniche. La regia è invece di Carla Cocco, che ha inoltre raccolto le adesioni di tutti i partecipanti .

Il ricavato dei proventi sarà devoluto interamente al progetto Africa Sarda, in particolare alla scuola materna Biko Kids Club, in Zambia, che garantisce l’istruzione a cinquanta bambini provenienti da situazioni di vulnerabilità, soprattutto dopo l’insorgere della pandemia.

Tra i volti noti che hanno preso parte al video, troviamo Roberto Menescal, fra i capiscuola della bossa nova; John Peter, soulman delle Galapagos, il chitarrista jazz Dean Bowman, e ancora Serai, i Peace Preachers, Lisa Mann, Fabio Leoni, Fit Prod, Eddy Palermo, oltre a tre ragazze sarde rimaste bloccate in Africa a causa della pandemia.

L’obbiettivo è quello di rimanere uniti, fare squadra per poter ripartire insieme dopo questo terribile periodo, e aiutare chi è meno fortunato, come la comunità di Bauleni in Zambia, un ghetto di circa 890 mila abitanti, dove sorge l’Africa Sarda Studio.

“Se c’è una cosa che questa quarantena ci ha insegnato è la ‘lov-in-anza’, così mi piace chiamarla, un termine inventato da me che riporta alla mente la parola ‘love’, ovvero l’amore, l’affetto delle persone care, il sentirle vicine pur stando lontani”. Sono le parole della Cocco, a sottolineare che niente come la musica è in grado di unire le persone, con sentimenti universali di amore e solidarietà.

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

“Estate addosso


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.