• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 11 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Recensione: “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Monsignor D’Ercole: «Quella di Conte è Dittatura»

La sanità coercitiva interviene nella libertà di culto

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
5 Giugno 2020
in Cronaca
0

Di Markos90 - Opera propria, CC BY-SA 3.0

0
SHARES
135
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Apprendiamo dal quotidiano Affaritaliani la durissima, ma necessaria, posizione del Monsignor Giovanni D’Ercole:

“Pregare è un diritto: o ce lo date o ce lo prendiamo”
“E’ stata una doccia fredda, sembrava che fossimo arrivati a un accordo. Poi le parole di Giuseppe Conte sono state dei macigni che hanno bloccato un dialogo che era sincero”
“Alla fine non si può essere fregati nella vita. Dobbiamo guardare le cose con oggettività: la chiesa non è il luogo dei contagi, non bisogna far passare quest’idea. Comitato scientifico: ma chi ve l’ha detto che la chiesa è il luogo dei contagi? L’esperienza nostra ci dice che la chiesa non è il luogo dei contagi. E poi noi siamo persone serie, ci teniamo alla salute della gente. E’ un diritto per la gente pregare. E’ un arbitrio, è una dittatura questa, di impedire il culto perché è uno dei diritti fondamentali e su questo non si possono fare sconti”
“Io fin dall’inizio ho detto e ho sostenuto che la chiesa non è il luogo dei contagi. I funerali ce li avete fatti fare così come cani e la gente ha sofferto. Quindici persone per un funerale. Noi sappiamo come gestire le cose, noi abbiamo a cuore l’amore per la gente, non vi preoccupate che non siamo dei superficiali. E i nostri preti vi hanno dimostrati di essere seri. Ve lo ricordate quel prete che aveva sei persone e i carabinieri sono venuti lì? Avete visto con quanta serietà ha lavorato? Noi siamo persone serie, per cui o o, non c’è un altro o”
“Bisogna che il diritto al culto ce lo diate, altrimenti ce lo prendiamo. E se ce lo prendiamo è solo un nostro diritto. Se riesco a tenere calma la gente è solo perchè amo questo popolo e questa gente è stanca. Ricordatevi anche che aiutare le persone con la preghiera significa tenerle più calme. Lo sapete quanta gente ricorre alla preghiera per turbe psicologiche? La gente non ce la fa più a vivere in lockdown. Abbiamo bisogno di recuperare spazio di libertà e la chiesa, oltre ad essere spazio di liberta, è anche spazio di speranza”

Fonte: https://www.affaritaliani.it/politica/il-vescovo-di-ascoli-attacca-quella-di-conte-e-una-dittatura-668874.html

Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Next Post

Commosso Scilipoti per missiva speditagli dalla Santa Sede


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli orfani di genitori vivi, figli allontanati, manifestazione 8 aprile Montecitorio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.