• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Banksy: omaggio a George Floyd

La nuova opera contro il razzismo

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
7 Giugno 2020
in Arte, Attualità, Esteri
0
Banksy: omaggio a George Floyd
0
SHARES
1.5k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alta si è levata la protesta proveniente da ogni parte del mondo e degli Usa; solo ieri la marcia su Washington, ma nei giorni scorsi, in molte città americane – da New York, a Los Angeles a Seattle – migliaia di persone sono scese in strada per manifestare nel nome di George Floyd, contro i metodi violenti della polizia americana e contro il razzismo imperante che è presente in tutta la società.

Alla fine è arrivato anche il contributo di Banksy al movimento globale “Black Lives Matter”, che raccoglie le proteste per la morte del cittadino afroamericano George Floyd, ucciso brutalmente da un poliziotto americano nei giorni scorsi.

L’artista inglese nato nella scena underground di Bristol – la cui vera identità rimane ancora sconosciuta – è considerato uno dei maggiori esponenti della street art mondiale ed ha pubblicato sul suo profilo instagram un’opera in cui raffigura la bandiera americana che sta iniziando a prender fuoco dalle fiamme provenienti da una candela accesa, tra fiori, altre candele e un piccolo quadro con un misterioso volto nero.

Banksy, da sempre con la sua arte ha potuto esprimersi su ogni questione attinente alla cultura, alla politica, all’etica; i suoi murales con toni satirici e sovversivi di critica politica e sociale infatti sono presenti nelle strade e lungo le pareti di molte città del mondo.

Manipolando sapientemente i codici comunicativi della cultura di massa, in chiave spesso ironica o sarcastica, è riuscito sempre a sensibilizzare tutto il suo pubblico su questioni sociali importanti.

Nel testo che accompagna il suo post, l’artista chiarisce che in prima battuta pensava di non esprimersi su quanto accaduto, lasciando lo spazio ai neri. Solo in un secondo momento ha avvertito la necessità di unirsi – a modo suo – al coro delle proteste, perché è evidente che le persone di colore da sole non ce la fanno, vengono ignorate dal sistema.

« Quindi non è un problema dei neri, è un problema dei bianchi e i bianchi devono risolverlo ».

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Next Post

Ricordo di George Floyd a Firenze


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.