• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Allontanamento ingiustificato dei minori. Mamme e papà separati dai propri figli “urlano il loro dolore”

Giovedì 11 giugno 2020 Sit-in a Montecitorio

Redazione by Redazione
8 Giugno 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
94
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’avv. Carlo Priolo presidente dell’associazione Verità Altre assieme al direttore di Paeseroma, Dr. Michelangelo Letizia comunicano che giovedì 11 giugno dalle ore 15,00 alle ore 17,00 si troveranno a Montecitorio per un Sit In per sensibilizzare le Autorità sugli allontanamenti ingiustificati dei minori dalle loro famiglie.

Saranno presenti, con le dovute precauzioni previste dal protocollo anti Covid 19, Autorità dei Diritti Umani, politici, avvocati, genitori a cui hanno sottratto i figli. Si parte dal caso di Giada Giunti, mamma coraggio accusata di “simbiosi” alla quale è stato allontanato il figlio 4 anni fa, che non lo incontra da un anno, ed in merito alla questione il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha risposto alla interrogazione parlamentare presentata dall’On.Le Giannone: “ … il pieno diritto di ascolto del minore considerato che nel caso trattato sembrerebbe essere completamente trascurata la volontà di quest’ultimo”. Unitamente all’analogo caso della mamma Luana Valle e altre vicende similari di altre mamme. E’ del 5 giugno la risposta del Ministro della Salute Roberto Speranza alla interrogazione parlamentare della senatrice Valente: “La cosiddetta sindrome di alienazione parentale (PAS) non corrisponde ad una sindrome… è una parola definitiva: la Pas non è una patologia e non può essere utilizzata nei processi di separazione, specie nei casi di violenza domestica”. Le mamme accusate di PAS ed allontanate dai propri figli, chiedono di rivalutare le decisioni emesse dai giudici ed il ritorno a casa dei propri figli, “urlano” il loro dolore di una vita che non è vita senza coloro ai quali hanno donato la vita. Invocano quella giustizia tanto agognata che certamente le Autorità accoglieranno. Chiedono ai Ministri Bonafede e Speranza di ascoltare la volontà dei propri figli, così come previsto dalla nostra Costituzione, dalle leggi nazionali ed internazionali. Le mamme parleranno con il cuore, aspettando il rientro a casa dei propri figli ed insieme pronunceranno il loro appello: “ascoltate la volontà dei nostri figli”.

PETIZIONE – Stato non tolga figli ai genitori: «Indennizziamo famiglie truffate»

 

Redazione

Redazione

Next Post
Paolo Cordaro presenta il “Memorie in versi” a PaeseRoma.it

Paolo Cordaro presenta il "Memorie in versi" a PaeseRoma.it


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.