• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Guide turistiche in piazza a Firenze

Senza turisti ma con ombrelli e libri

Luca Monti by Luca Monti
9 Giugno 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Stamattina, le guide turistiche, e gli accompagnatori turistici fiorentini, erano presenti in Piazza Santa Croce, a Firenze, non per svolgere la loro professione abituale, quest’anno praticamente bloccata dall’emergenza sanitaria, oltre che dall’incertezza sulla situazione normativa post Covid19, che come abbiamo già sottolineato in precedenti occasioni, non giova al turismo che vive di programmazione quasi al secondo, bensì per sottoporre le problematiche delle loro professioni. Ribadendo che guide ed accompagnatori, non desiderano vivere di sussidi ma del proprio lavoro, i presenti hanno rivendicato la volontà di essere protagonisti della rinascita di un settore economico così importante per il PIL nazionale, ma altrettanto sconosciuto nel suo funzionamento alle istituzioni, di qualsiasi livello. Soprattutto, appare sconcertante il silenzio della Regione Toscana, che sembra non capire che la filiera turistica, forse, è la prima per importanza nell’economia del territorio, se si considera anche l’indotto enogastronomico, molto sviluppato nella nostra regione. Abbiamo intervistato tra loro, Elena Morelli che, oltre a ribadire le richieste, ovvie, di un supporto economico, a fondo perduto,e di una defiscalizzazione per quest’anno, verso una professione che ha visto azzerarsi le proprie entrate economiche, e per la quale, probabilmente anche il 2021, non andrà come negli anni precedenti, ci ha detto che altre problematiche affliggono la categoria, a suo dire, particolarmente invisa, anche se non sa dire il perchè di tale accanimento, visto che, ormai, in molti ambienti museali ed ecclesiasistici, le guide non possono più entrare, essendo incluse nel prezzo del biglietto, delle App che guidano il visitatore all’interno di tali siti, come nel caso della Basilica di Santa Croce, proprio di fronte a noi oggi. Oppure, le guide si vedono costrette a far pagare ai propri clienti, anche il loro biglietto d’ingresso, fino a prima della pandemia gratuito, come nel caso dei monumenti ricadenti nel complesso del Duomo. Elena Morelli, si domanda se sia costituzionale tutto questo, ed aggiunge che anche i cosiddetti bloggers, stanno diventando un problema, inserendosi, in forma surrettizia nel mercato professionale delle guide, con la scusa di raccontare via facebook, o sui loro blogs, appunto, curiosità della città. L’auspicio è che queste manifestazioni delle guide che oggi si svolgevano in contemporanea in varie città d’Italia, servano a spiegare meglio il turismo e la sua complessa macchina organizzativa e gestionale, a coloro che decidono le sorti del sistema Paese, vale a dire le istituzioni di ogni ordine e grado.

Luca Monti

Si ringrazia per la fotocopertina l’Agenzia di Stampa Dea Press

 

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

A Firenze ambulanti uniti nella protesta


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.