• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Firenze ambulanti uniti nella protesta

Ieri davanti al Consiglio Regionale

Luca Monti by Luca Monti
10 Giugno 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
124
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri pomeriggio, si è svolta, in Via Cavour, a Firenze, di fronte alla sede del Consiglio Regionale Toscano, previsto proprio ieri pomeriggio, una manifestazione congiunta di due tipologie di venditori ambulanti, che, in due distinte delegazioni si sono recati a parlare con i Consiglieri di maggioranza ed opposizione, ai quali hanno portato le loro richieste.

Le due tipologie di commercianti ambulanti, presenti in Via cavour, erano quella dei gestori delle attività di vendita di souvenirs, che si sono dati appuntamento presso il vicino mercato di San Lorenzo, loro principale piazza lavorativa, per poi recarsi, appunto alla sede del Consiglio Regionale, e quella dei cosiddetti fieristi, vale a dire le attività di vendita presso fiere patronali, o altri eventi, provenienti da tutta la Toscana. La scelta di dividere le due delegazioni, è dovuta essenzialmente alle diverse esigenze delle categorie di ambulanti, che hanno, appunto, problematiche specifiche. La categoria messa peggio, a nostro avviso, è quella dei fieristi, che saranno probabilmente tra le ultime a riaprire, considerando la specificità delle fiere patronali, più difficilmente gestibili dal punto di vista del rispetto del distanziamento fra le persone. Ecco perchè abbiamo intervistato al riguardo la Signora Maria Cascio

ambulante fierista di lamporecchio (PT) che ci ha detto che oltre alle richieste economiche, per la categoria è fondamentale, avere certezza sulla data di ripartenza delle fiere, sostenendo poi che risulta incredibile, a suo avviso, il fatto che abbiano potuto riaprire i mercatini antiquari, ma non le fiere patronali. Ecco quindi che lei era presente per sostenere, tramite la voce autorevole dei Consiglieri Regionali, una sorta di petizione della categoria verso l’ANCI per spingere i vari Sindaci della Toscana, a velocizzare le riaperture delle fiere per quanto di loro competenza. Su questo si è dichiarato assolutamente favorevole il Consigliere Regionale della Lega, Roberto Biasci, che in una veloce battuta scambiata, ci ha detto che gli ambulanti sono le anime dei piccoli comuni, e se chiudono loro, chiude tutto, in certe aree, specialmente interne della nostra regione. Ma non è solo il Consigliere della Lega, ad essere stato disponibile ad ascoltare e supportare le richieste della categoria, in quanto anche i suoi colleghi marco Stella, di Forza Italia, e Lucia Robertis, del PD, hanno rilasciato simili dichiarazioni, andando addirittura oltre, presentando una mozione congiunta che “impegna la Giunta regionale, a predisporre misure economiche, in favore degli ambulanti che svolgono fiere e sagre, alfine di consentire la ripartenza del settore in Toscana, così importante anche per la promozione delle produzioni agroalimentari ed enogastronomiche tipiche e tradizionali.” La mozione è stata poi approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale svoltosi appunto, ieri pomeriggio. Si tratta di un buon segnale di vicinanza alle istanze dei cittadini, quello che la Regione Toscana, ha dato ieri poemriggio, grazie ai Consiglieri che per un giorno, hanno lasciato da parte le divergenze ideologiche per ascoltare, e dare voce, a categorie economiche duramente provate dal blocco prolungato delle attività che chiedono solo di sapere quando ripartire per poter tornare ad un minimo di normalità.

Luca Monti

Si ringrazia per le foto, il Blogger Stefano Giannattasio

 

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

"Distanziamento Sociale": E' on line il nuovo cortometraggio di Francesco Malavenda


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.