• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ecco la petizione: «Riduciamo le aliquote INPS di artigiani e commercianti»

L'attuale crisi economica mette a rischio molti imprenditori, è necessario un intervento per ridurre il peso dei contributi pensionistici

Redazione by Redazione
16 Giugno 2020
in Cronaca, Petizioni
0
Ecco la petizione: «Riduciamo le aliquote INPS di artigiani e commercianti»
0
SHARES
372
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Petizione:«Riduciamo le aliquote INPS artigiani e commercianti»

Ogni anno artigiani e commercianti devono misurarsi con il pagamento dei contributi INPS.
L’Ente pretende dalla categoria un importo di almeno 3.836,16 Euro per gli artigiani e di almeno 3.850,52 Euro per i commercianti.
Importi che se non vengono regolarmente pagati sono soggetti ad ulteriore aggravio dovuto alla Agenzia delle Entrate Riscossione(ex Equitalia).
Inoltre superato un reddito lordo di 15.953,00 Euro, sono soggetti ad un’aliquota contributiva del 24% gli artigiani e 24,09% i commercianti.
Già ai tempi precedenti alla crisi economica, dovuta al covid-19, per molti era una difficoltà il pagamento. Oggi alcune attività, non potendo soddisfare la pretesa economica dell’ente pensionistico, potrebbero essere destinate all’indebitamento e alla chiusura. Tali chiusure, escluderebbero alcuni soggetti dal circuito economico, deprimendo ulteriormente la richiesta di beni e servizi e, di riflesso, amplificherebbero ulteriormente la crisi economica e ridurrebbero la possibilità dello Stato di ottenere gettito fiscale.

Chiediamo al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo, per gli anni 2020,2021 e 2020, che il minimale INPS sia ridotto a 1.000 euro annuali in attesa che l’economia riprenda e che sia
possibile tornare alla contribuzione pre-crisi. Chiediamo, inoltre, per chi eccede i 15.953 euro di reddito che l’aliquota sia ridotta al 15%.

Riduciamo le aliquote INPS artigiani e commercianti

Leggi la petizione

PETIZIONE: Riduciamo le aliquote INPS artigiani e commercianti.

Ogni anno artigiani e commercianti devono misurarsi con il pagamento dei contributi INPS.
L'Ente pretende dalla categoria un importo di almeno 3.836,16 Euro per gli artigiani e di almeno 3.850,52 Euro per i commercianti.
Importi che se non vengono regolarmente pagati sono soggetti ad ulteriore aggravio dovuto alla Agenzia delle Entrate Riscossione(ex Equitalia).
Inoltre superato un reddito lordo di 15.953,00 Euro, sono soggetti ad un'aliquota contributiva del 24% gli artigiani e 24,09% i commercianti.
Già ai tempi precedenti alla crisi economica, dovuta al covid-19, per molti era una difficoltà il pagamento. Oggi alcune attività, non potendo soddisfare
la pretesa economica dell'ente pensionistico, potrebbero essere destinate all'indebitamento e alla chiusura. Tali chiusure, escluderebbero alcuni soggetti
dal circuito economico, deprimendo ulteriormente la richiesta di beni e servizi e, di riflesso, amplificherebbero ulteriormente la crisi economica e
ridurrebbero la possibilità dello Stato di ottenere gettito fiscale.

Chiediamo al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali nunzia Catalfo, per gli anni 2020,2021 e 2020, che il minimale INPS sia ridotto a 1.000 euro annuali in attesa che l'economia riprenda e che sia
possibile tornare alla contribuzione pre-crisi. Chiediamo, inoltre, per chi eccede i 15.953 euro di reddito che l'aliquota sia ridotta al 15%.

(fonte dei dati contributivi: INPS Circolare n. 28 del 17/02/2020)

**la tua firma**

 
15 firme

Condividi con i tuoi amici:

  

Sostieni PaeseRoma.it
con una donazione puoi aiutare PaeseRoma.it a continuare le sue battaglie per rappresentare i tuoi interessi



Ultime sottoscrizioni
15Luigi M.Lug 14, 2020
14Fabio M.Lug 05, 2020
13bruno P.Giu 23, 2020
12Mary B.Giu 18, 2020
11Francesco L.Giu 17, 2020
10Sergio J.Giu 17, 2020
9Giuseppe S.Giu 17, 2020
8Sabrina E.Giu 16, 2020
7Giovanni D.Giu 16, 2020
6Carlo Alberto C.Giu 16, 2020
5Michelangelo L.Giu 16, 2020
4Lidia Anna A.Giu 16, 2020
3Ettore L.Giu 16, 2020
2Maura C.Giu 16, 2020
1Paolo Miki D.Giu 16, 2020
Redazione

Redazione

Next Post

A Firenze la 34esima mostra di modellismo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.