• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Nasce #riprendiamocipermano: Un aiuto a medici, infermieri e alle vittime “dirette e indirette” del Covid-19

Inaugurato lo sportello di sostegno psicologico e legale dell’Associazione Pronto Soccorso per le Famiglie APS e del Gruppo Chiesi

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
17 Giugno 2020
in Attualità, Salute
0
0
SHARES
515
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È stata definita da molti un’emergenza nell’emergenza.

Nella fase acuta del Covid-19, il personale sanitario ha vissuto sulla propria pelle gli aspetti più critici della pandemia, con turni massacranti, nella totale imprevedibilità dei decorsi e delle prognosi e con la scarsa conoscenza specifica del nuovo patogeno per tracciare il percorso terapeutico più appropriato. A questa impotenza professionale si è accompagnato spesso un carico emotivo molto pesante che non tutti i medici e gli infermieri hanno saputo affrontare, che ha causato un vero e proprio deterioramento della loro salute mentale – determinato anche dallo stato d’isolamento affettivo a cui alcuni di loro sono stati costretti.

Oltre al personale sanitario anche i malati di Covid-19 e i loro parenti hanno subito gli effetti dolorosi dell’emergenza e del lockdown. Le recenti ricerche scientifiche hanno riscontrato che le persone colpite direttamente o indirettamente dal virus hanno avuto maggior probabilità di sperimentare ansia e stress; sono così aumentati i disagi psicologici ed esistenziali, come la depressione, gli attacchi di panico, il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), la difficoltà nell’elaborazione del lutto, unitamente a problematiche economiche, lavorative e di gestione familiare nell’accezione più ampia del termine.

Il progetto #riprendiamocipermano (www.riprendiamocipermano.it), di cui si sono fatte promotrici l’Associazione Pronto Soccorso per le Famiglie APS e il Gruppo Chiesi è dedicato a tutte queste persone in difficoltà. L’iniziativa ha preso il via da alcuni giorni e verrà implementata sull’intero territorio nazionale, con focus in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, le zone rosse della pandemia. Gli obiettivi principali di #RIPRENDIAMOCIPERMANO, che si avvale della consulenza gratuita di psicologi e avvocati, sono:

– favorire l’elaborazione dell’esperienza traumatica;

– favorire il recupero di un nuovo funzionamento nella ripresa della quotidianità;

– contrastare la solitudine legata alla perdita di un familiare;

– elaborare la perdita e la separazione;

– favorire l‘accettazione di non aver condiviso il momento del decesso;

– sostenere legalmente le persone in difficoltà.

Questo ambizioso progetto vedrà la creazione di sportelli virtuali di ascolto e sostegno individuale psicologico e legale, workshop formativi e gruppi psicoeducazionali. I volontari dell’associazione accoglieranno le richieste al numero +39 3515644001 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00 e nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 16:00 alle 19:00. In alternativa, sarà sempre possibile inviare una richiesta via whatsapps oppure tramite mail all’indirizzo info@riprendiamocipermano.it Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito: www.riprendiamocipermano.it

 Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Next Post
Porrello (M5s): “No ai seggi elettorali nelle scuole: troviamo un modo per non rimandare il rientro a scuola”

Sondaggio nazionale di gradimento ad un eventuale dopo Conte

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Giannone (FI): ennesimo prelievo violento, Cartabia agisca

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.