• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vincenza Palmieri (Inpef): «L’abuso diagnostico serve solo a smembrare le famiglie»

La professoressa: «La psichiatria conserva ancora intatto il suo sostanziale aspetto antidemocratico, soprattutto oggi»

Anna Catalano by Anna Catalano
17 Giugno 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
726
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“La filiera psichiatrica in Italia: da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Coronavirus” è il nuovo testo della professoressa Vincenza Palmieri, fondatrice e presidente dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Famigliare. Un libro scritto volutamente con parole semplici, perché, come la stessa autrice afferma, «la cultura deve essere accessibile a tutti, non soltanto ai professionisti di questo settore».

Un saggio che racconta come la psichiatria negli anni abbia cambiato abito, ma sia rimasta sostanzialmente di stampo autoritario, nonostante la riforma Basaglia e i mille tentativi fatti dagli operatori del settore per rendere questa disciplina, e soprattutto la sua messa in pratica, quanto più democratica possibile. «Ci sono state delle differenti declinazioni della psichiatria nel tempo, basti pensare alla puntura depot. L’aspetto antidemocratico resta pressoché invariato e ne è un chiaro esempio l’abuso diagnostico».

La Palmieri chiarisce tale termine parlando della scuola, il luogo più frequentato dai minori: «Pensiamo ai corsi di formazione che vengono proposti alle insegnanti della primaria: quasi tutti servono per fare screening precoci sui bambini e per valutare il loro benessere in famiglia. Questa è una proposta indecente e vergognosa! Significa gettare un dubbio sui genitori, bussare alle loro porte e valutare lo stato in cui si trovano. Come se le case fossero il luogo di depravazione per eccellenza. Noi dovremmo aiutare anche economicamente le famiglie, invece».

Ed infine, la professoressa ha voluto ancora una volta sottolineare l’importanza del ruolo dei genitori e della  società odierna in questa difficile lotta per la libertà di essere: «Facciamo tutti molta attenzione, perché l’abuso diagnostico è un corridoio stretto atto a proporre un sistema culturale finalizzato a disseminare una cultura dell’odio e a smembrare le famiglie».

 

Anna Catalano

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post

Recensione: 'Merluz Vogn' il libro di Giorgio Genetelli

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Non chiamateli pollini: Ecco cosa sono quei batuffoli bianchi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.