• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cinghiali a Maccarese, la Coldiretti denuncia: «Mettono in pericolo i cittadini»

Gli animali si sono fatti strada anche tra le vie del quartiere di Fiumicino mettendo a rischio viabilità e coltivazioni

Anna Catalano by Anna Catalano
22 Giugno 2020
in Cronaca
0
Cinghiali a Roma
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Crescono i rischi per la viabilità dovuti agli attraversamenti di animali selvatici e i danni alle coltivazioni. Cinghiali sono stati avvistati anche a Maccarese, dove cresce la preoccupazione degli agricoltori e dei residenti per i problemi di sicurezza stradale.

«L’emergenza sanitaria ha peggiorato ulteriormente una situazione già fuori controllo – spiega il presidente di Coldiretti Roma, Niccolò Sacchetti – la fauna selvatica, a causa del lockdown, continua a muoversi in totale libertà, causando ingenti danni all’agricoltura. Gli avvistamenti di cinghiali a Maccarese ne sono la dimostrazione, perché è la prima volta che accade in questa una zona. Il rischio è che possano aumentare nei prossimi giorni, con tutto ciò che ne consegue in termini di sicurezza e danni».

Coldiretti Lazio in merito era già intervenuta nelle scorse settimane, chiedendo alla Regione indennizzi economici per gli agricoltori che hanno subito danni da fauna selvatica.

«Una misura urgente – aggiunge Sacchetti – a fronte della crisi economica che accompagna la pandemia. E’ indispensabile attuare strumenti straordinari tali da garantire la sicurezza dei cittadini, delle colture e degli allevamenti. Allo stesso modo è fondamentale ripristinare il necessario equilibrio ambientale. La Regione Lazio, inoltre, ha un protocollo di risarcimento bloccato da diverso tempo, che potrebbe portare ristoro alle aziende agricole, soprattutto in periodi come questi, che stanno mettendo a dura prova l’economia territoriale».

In maniera complementare ai vigenti strumenti di gestione faunistica, che devono essere potenziati vista la situazione emergenziale, ed a quelli che potranno essere ideati, Coldiretti Roma ritiene sia fondamentale dare impulso al protocollo concernente“Azioni di prevenzione e gestione per il contenimento dell’eccessiva presenza di cinghiali sul territorio regionale”, applicabile nelle aree protette regionali, e sottoscritto da Regione Lazio, Federparchi Lazio, Federazione Regionale Coldiretti Lazio e Legambiente Lazio.

Tags: Lazio
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post

Ripresa dei collegamenti ferroviari tra Germania e Italia coi DB-ÖBB EuroCity


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.