• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Funerali della giustizia celebrati davanti alla Corte di Cassazione

L’Organismo Congressuale Forense: “Subito un piano straordinario per la sicurezza”.

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
23 Giugno 2020
in Attualità
0
0
SHARES
2.4k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi, a poche settimane dalle ultime proteste, gli avvocati romani si sono ritrovati nuovamente in piazza Cavour a Roma, davanti alla Corte di Cassazione, per celebrare i “funerali” della Giustizia italiana, uccisa dall’inerzia del Governo.

La manifestazione, organizzata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma ha visto la partecipazione anche dell’Organismo Congressuale Forense, dell’Unione, dei Consigli distrettuali, delle realtà associative presenti sul territorio e della numerosa classe forense capitolini. L’Avvocatura in questo modo ha inteso riaffermare la necessità di una immediata ripartenza della Giustizia che risulta oggi delegittimata, paralizzata e indifesa.

Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Antonino Galletti ricorda che gli Avvocati – al fine di sollecitare un intervento dell’esecutivo – hanno già manifestato nelle scorse settimane restituendo le toghe, deponendo i codici sulle scale della Cassazione, dopo aver pesato otto chili di linee guida diverse in una giungla normativa senza precedenti.

L’inerzia del Governo tuttavia permane. Per questo Galletti rivolgendosi direttamente al Premier Conte “l’avvocato del popolo”e al Ministro Bonafede, anche lui avvocato, ha ricordato loro il mondo dal quale essi provengono e ha chiesto una maggior attenzione per il comparto della giustizia «Siamo il fanalino di coda della ripartenza del nostro Paese – afferma Galletti – e non possiamo permettercelo perché noi avvocati vogliamo tutelare i diritti e le libertà dei cittadini stando al loro fianco e i nostri studi costituiscono tanti presidi di legalità nel territorio»

La classe forense chiede un piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici giudiziari al fine della ripresa in sito e in compresenza delle udienze e delle attività giudiziarie; la fissazione di modalità di svolgimento delle attività giudiziarie disposte in modo uniforme su tutto il territorio nazionale e non con previsione parcellizzata come avviene ora; la copertura delle piante organiche dei magistrati e del personale di cancelleria; la dotazione di strumenti informatici e di personale tecnico al fine di consentire realmente il lavoro agile a tutt’oggi inattuato per carenze delle piattaforma informatica.

Gli avvocati si dicono pronti a organizzare forti iniziative di protesta nazionale nel caso in cui l’intervento incisivo ed immediato richiesto al Governo non arrivi. Del resto, come ricordato proprio dai rappresentanti dell’Organismo Congressuale Forense: «La Giustizia è una funzione essenziale dello Stato, per la nostra vita e per i nostri diritti, non possiamo lasciarla morire come sta avvenendo in questi giorni.»

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Next Post

L’Osservatorio Cultura Lavoro spiega i segreti del colloquio di selezione domani al “Virtual Job Meeting” dedicato agli studenti dell’Universita’ La Sapienza


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.