• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Abbiamo depositato una richiesta di revisione della condanna di Alberto Stasi”

parla,l'avvocato di Alberto Stasi condannato a 16 anni di carcere per l’omicidio di Garlasco

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
24 Giugno 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In questa vicenda tragicamente incomprensibile ed enigmatica, non sono ancora state scritte le pagine giuste e definitive”,continua Laura Panciroli, legale del ragazzo condannato per aver ucciso a martellate la sua fidanzata il 13 agosto 2007. “Questo è davvero un errore. Alberto Stasi non è responsabile di questo fatto. Sono emersi elementi nuovi, mai valutati prima”conclude l’avvocato. In quell’Agosto del 2007, Stasi avrebbe raggiunto in bicicletta la villetta di Chiara Poggi. Sono le 9.12 quando viene disinserito l’allarme di casa,e dopo pochi minuti per un motivo che nessuno ha mai capito o dimostrato, il ragazzo avrebbe colpito alla testa Chiara, alla base delle scale, poi dopo che ha perso i sensi viene trascinata sul pavimento. Gli schizzi di sangue indicano che vicino al telefono di casa la ragazza si riprende e lui la colpisce ancora fino a spaccarle il cranio lanciandola poi giù dalle scale che portano in cantina. Le tracce indicano che l’assassino è andato poi in cucina,verso il garage e in bagno, dove prima si lava le mani e poi pulisce il lavandino compreso sifone e portasapone. A questo punto esce dalla villetta, sale in bici e torna a casa,sono le 09.35 il computer di Stasi viene acceso. L’omicidio sarebbe dunque avvenuto in 23 minuti. Oltre ai genitori di Chiara,però le chiavi di casa Poggi le aveva anche una famiglia di Garlasco. E’ questa la chiave della revisione?Non ci sono impronte uscenti dell’assassino,ed e’ subito mistero che si aggancia ad un altro lato oscuro, quello del dna ritrovato sotto le unghie di Chiara che presumibilmente poteva corrispondere a quello dell’aggressore. Non coincideva con quello di Stasi,ma a quello di Andrea Sempio, un amico del fratello di lei. Sia per l’avvocato dei Poggi che per il Tribunale “non era valido per alcun confronto”. La possibilità di analizzare e comparare questo Dna è stata materia controversa tra i genetisti. Così il procedimento fu archiviato e Sempio scagionato.  Tanti punti a distanza di 13 anni aspettano ancora di essere chiariti,e potrebbero essere la svolta nella revisione del processo,che forse per anni ha portato il nome di un assassino innocente?

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Next Post

Venezia, il Governatore del Veneto riceve il Generale Perretti

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.