• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Michele Placido presidente di giuria del Magna Graecia Film Festival 2020

Manifestazione dedicata alle opere prime e seconde del giovane panorama cinematografico italiano

Marcello Strano by Marcello Strano
30 Giugno 2020
in Cinema
0
0
SHARES
157
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Michele Placido è il Presidente di Giuria della diciassettesima edizione del Magna Graecia Film Festival, kermesse cinematografica ideata e diretta da Gianvito Casadonte che si tiene a Catanzaro, dall’1 all’8 agosto 2020. Il festival di quest’anno dedicato a Federico Fellini e Alberto Sordi, sarà arricchito da masterclass, proiezioni, dibattiti, presentazioni di libri e performance musicali. La madrina di questa nuova edizione è la bravissima attrice Barbara Chichiarelli.

Il celebre attore, regista e sceneggiatore ha vinto nella sua carriera 4 David di Donatello e l’Orso d’argento per il Miglior Attore al Festival di Berlino per il film Ernesto, di Salvatore Samperi. Dopo aver frequentato l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma, debutta in teatro nel 1970 in Orlando Furioso con la regia di Luca Ronconi. Esordisce al cinema con Romanzo Popolare di Mario Monicelli e successivamente viene diretto da Luigi Comencini, Francesco Rosi, Giuliano Montaldo, Marco Bellocchio, Carlo Lizzani, Damiano Damiani, Cristina Comencini, Mario Martone, Gabriele Lavia, Gianni Amelio, Riccardo Milani, Alessandro D’Alatri, Michele Soavi, Paolo Virzì, Sergio Rubini, Nanni Moretti, Giuseppe Tornatore, Giovanni Veronesi, Alessandro Gassman, Salvatore Samperi e Paolo e Vittorio Taviani.

Nel 1983 interpreta il Commissario Cattani nella serie televisiva La Piovra. Interpreta Giovanni Falcone nell’omonimo film di Giuseppe Ferrara ed è protagonista di Mery per sempre con la regia di Marco Risi. Nel 1990 debutta come regista con il film Pummarò, presentato al Festival di Cannes e due anni dopo dirige Claudia Pandolfi, Asia Argento e Carlotta Natoli ne Le amiche del cuore. Quindi, Un eroe borghese con Fabrizio Bentivoglio, Omero Antonutti e Ricky Tognazzi. Del perduto amore con Giovanna Mezzogiorno, Fabrizio Bentivoglio e Rocco Papaleo. Un viaggio chiamato amore con Stefano Accorsi e Laura Morante. Ovunque sei con Violante Placido e Stefano Accorsi. Nel 2005 in Romanzo Criminale, presentato con significativo successo di pubblico e critica, al Festival di Berlino.

Dirige Luca Argentero e Jasmine Trinca ne Il Grande Sogno e un anno dopo Vallanzasca. Gli Angeli del male, con Kim Rossi Stuart, entrambi presentati alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2013 Il Cecchino, nel 2015 La scelta e nel 2016 dirige 7 minuti, con Ambra Angiolini. Debutta come regista teatrale nel 2012 con Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello a cui segue Re Lear di William Shakespeare, di cui è anche protagonista. Nel 2014 è diretto, con Sergio Rubini da Marco Bellocchio in Zio Vanja di Anton Čechov.

di Marcello Strano

 

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

Padre Wodka “La Chiesa della Polonia infastidisce ambienti liberali

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.