• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Michele Placido presidente di giuria del Magna Graecia Film Festival 2020

Manifestazione dedicata alle opere prime e seconde del giovane panorama cinematografico italiano

Marcello Strano by Marcello Strano
30 Giugno 2020
in Cinema
0
0
SHARES
146
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Michele Placido è il Presidente di Giuria della diciassettesima edizione del Magna Graecia Film Festival, kermesse cinematografica ideata e diretta da Gianvito Casadonte che si tiene a Catanzaro, dall’1 all’8 agosto 2020. Il festival di quest’anno dedicato a Federico Fellini e Alberto Sordi, sarà arricchito da masterclass, proiezioni, dibattiti, presentazioni di libri e performance musicali. La madrina di questa nuova edizione è la bravissima attrice Barbara Chichiarelli.

Il celebre attore, regista e sceneggiatore ha vinto nella sua carriera 4 David di Donatello e l’Orso d’argento per il Miglior Attore al Festival di Berlino per il film Ernesto, di Salvatore Samperi. Dopo aver frequentato l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma, debutta in teatro nel 1970 in Orlando Furioso con la regia di Luca Ronconi. Esordisce al cinema con Romanzo Popolare di Mario Monicelli e successivamente viene diretto da Luigi Comencini, Francesco Rosi, Giuliano Montaldo, Marco Bellocchio, Carlo Lizzani, Damiano Damiani, Cristina Comencini, Mario Martone, Gabriele Lavia, Gianni Amelio, Riccardo Milani, Alessandro D’Alatri, Michele Soavi, Paolo Virzì, Sergio Rubini, Nanni Moretti, Giuseppe Tornatore, Giovanni Veronesi, Alessandro Gassman, Salvatore Samperi e Paolo e Vittorio Taviani.

Nel 1983 interpreta il Commissario Cattani nella serie televisiva La Piovra. Interpreta Giovanni Falcone nell’omonimo film di Giuseppe Ferrara ed è protagonista di Mery per sempre con la regia di Marco Risi. Nel 1990 debutta come regista con il film Pummarò, presentato al Festival di Cannes e due anni dopo dirige Claudia Pandolfi, Asia Argento e Carlotta Natoli ne Le amiche del cuore. Quindi, Un eroe borghese con Fabrizio Bentivoglio, Omero Antonutti e Ricky Tognazzi. Del perduto amore con Giovanna Mezzogiorno, Fabrizio Bentivoglio e Rocco Papaleo. Un viaggio chiamato amore con Stefano Accorsi e Laura Morante. Ovunque sei con Violante Placido e Stefano Accorsi. Nel 2005 in Romanzo Criminale, presentato con significativo successo di pubblico e critica, al Festival di Berlino.

Dirige Luca Argentero e Jasmine Trinca ne Il Grande Sogno e un anno dopo Vallanzasca. Gli Angeli del male, con Kim Rossi Stuart, entrambi presentati alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2013 Il Cecchino, nel 2015 La scelta e nel 2016 dirige 7 minuti, con Ambra Angiolini. Debutta come regista teatrale nel 2012 con Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello a cui segue Re Lear di William Shakespeare, di cui è anche protagonista. Nel 2014 è diretto, con Sergio Rubini da Marco Bellocchio in Zio Vanja di Anton Čechov.

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes.
 

Next Post

Padre Wodka “La Chiesa della Polonia infastidisce ambienti liberali


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.