• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Inpef: Prima giornata dell’evento internazionale “Artisti per i diritti umani contro la filiera psichiatrica”

Martedì 7 luglio alle ore 20.00 su Zoom la manifestazione che vedrà la partecipazione della presidente Inpef Vincenza Palmieri

Redazione by Redazione
1 Luglio 2020
in Attualità, Eventi
0
Inpef: Prima giornata dell’evento internazionale “Artisti per i diritti umani contro la filiera psichiatrica”
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una serata speciale, con ospiti speciali. Un evento internazionale, con dei protagonisti d’eccezione: grandi performer, straordinari artisti, musicisti di fama internazionale, attori d’eccellenza, che metteranno la loro arte al servizio di una causa ormai sempre più vitale e urgente, e doneranno il loro prezioso sostegno in musica, parole, voce…

Un appuntamento irrinunciabile, al quale tutti siete invitati e al quale tutti sono chiamati: per portare avanti insieme, ancora una volta, laTutela dei Diritti Umani e dei Diritti dei Bambini, per fermare e sconfiggere il sistema dellaFiliera Psichiatrica e dell’abuso diagnostico. Una battaglia che non conosce soste, un lavoro che non può fermarsi.

Evento filiera psichiatrica - Locandina

“Il dolore delle mamme e dei papà e lo strazio dei bambini strappati dalle loro braccia non ci mandano in vacanza. Ad un anno dai fatti diBibbiano, le coscienze amplificate accompagnano il desiderio di giustizia e soprattutto l’imperativoche i bambini ritornino a casa,che le famiglie vengano aiutate a casa loroeche i manicomi per bambini vengano chiusi subito. Abbiamo chiesto agli artisti di rappresentare le voci di chi non può far arrivare il proprio fiato oltre le mura delle “case ad alto contenimento”, dove i bambini sono prigionieri come un tempo lo erano gli adulti negli ospedali psichiatrici giudiziari.Finché uno solo di questi bambini rimarrà in tale contenzione, non ci può essere riposo e per non essere in pochi tutta la società civile deve rispondere ad un grido di dolore che non può essere senza fine.

Gli artisti presenti a questa serata,unitamente ai colleghi, ai testimoni, ai professionisti e ai volontari che ci accompagneranno, daranno ancora più forza a quanti lavorano in questa direzione, verso le riforme e la sanità sociale, nel rispetto primario dei più piccoli e delle loro famiglie”(Vincenza Palmieri).

Ecco che allora sarà anche una serata da trascorrere in compagnia di veri big della musica e del teatro, un’occasione rara per incontrarli ed essere coinvolti dal loro estremo talento.

L’illustre partecipazione diLaura Bianco(violino) eFrancesco Vignanelli(violoncello) conStefano Tonellotto(chitarra), tre musicisti straordinari che presenzieranno alla serata come“Human Rights Trio”, un nome che dice tutto e che dimostra ancora una volta un sostegno concreto e prezioso in direzione della Difesa dei Diritti Umani, delle Famiglie, dei Bambini. E poi, il virtuosismo del MaestroGaspare Maniscalco, violinista dall’estrema ecletticità musicale, un curriculum ricco di successi ed una vigorosa attività concertistica in tutto il mondo e la strepitosa arte della talentuosa pianistaSilvia Leggio, oltre trent’anni di carriera nel panorama musicale nazionale e internazionale.

Ancora: il cantastorie e attore teatraleNino Racco, l’attore e ideatore del Teatro emozionaleFabio La Rosa, l’attore e pedagogista teatraleLuca Della Torre, l’attrice e cantautricePaola Galligani, e poi, il contributo dell’attore e autore RaiRodolfo Baldini. Brillanti interpreti, di voce e di cuore, che ripercorreranno, con la loro coinvolgente potenza espressiva, alcuni dei passi più significativi del libro“La Filiera Psichiatrica in Italia. Da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Coronavirus” di Vincenza Palmieri.

Artisti eccezionali, veri Testimonial dei Diritti Umani che, dai più prestigiosi palcoscenici italiani e stranieri, si esibiranno sul Palco del Popolo dei Diritti Umani e condivideranno con noi la loro arte e la loro maestria in una serie di emozionanti performance musicali che intervalleranno la serata in più momenti e contribuiranno a rafforzare il senso di un’iniziativa così particolare e unica nel suo genere.

L’evento si svolgerà sulla piattaforma Zoom: è fondamentale prenotarsi fin da subito, scrivendo alla maileventosociale20@gmail.comper poter ottenere il link di accesso che verrà inviato qualche ora prima dell’inizio dell’evento.

Posti limitati.

Per prenotarsi:eventosociale20@gmail.com

Info:340.3334107 – 329.9833862

Martedì 7 luglio – ore 20.00

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post

la Mucca continua a muggire


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.