• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

Recensione: ‘Cercando la mia Itaca’ di Fulvio Drigani

Nel nuovo romanzo di Fulvio Drigani un’Africa ferita da guerre e traffici illegali di armi.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
3 Luglio 2020
in Libri, Recensioni
0
0
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«L’Africa ci insegna che Dio e il Diavolo sono in realtà uno». Così si chiude il romanzo di Fulvio Drigani Cercando la mia Itaca, appena uscito in libreria e pubblicato da Robin Edizioni. Il protagonista di questa storia è Michele, un uomo in fuga dalla sua città, Bologna, per soddisfare il desiderio di prendere le distanze da una vita che ha preso una piega difficile. Il dolore per la scomparsa della moglie lo ha indotto a un isolamento sociale e quel viaggio in solitaria in Africa potrebbe rappresentare l’occasione giusta per riflettere e ritrovarsi, ma una volta giunto a destinazione si ritroverà a vivere una singolare avventura.

 

Con lui ci saranno altre tre persone: Sonia, Nick e Jürgen. «Da un lato c’era Sonia, lontana, sia nell’aspetto che nella mentalità, da quello che era sempre stato il mio ideale femminile. Sembrava però capace di coinvolgermi nella sua vita al di là delle mie stesse intenzioni e fino a un livello di intimità che, intuivo, sarebbe diventato ben più profondo di quanto fossi al momento disposto ad accettare. Dall’altro c’era Jürgen, al quale già mi sentivo vicino e che speravo di poter in qualche modo aiu­tare, e c’era anche Nick, così bello, così puro nel suo giovanile idealismo da essere forse capace di risvegliare il meglio di me, ovvero quel desiderio di giustizia che si era un po’ assopito negli anni». L’intera vicenda ruota intorno al tentativo di conoscere la verità sulla scomparsa del fratello di Jürgen, avvenuta pochi mesi prima. I tre uomini, aiutati da Sonia che mette a disposizione un uomo del suo staff, si ritroveranno a indagare su un pericoloso e illegale traffico di armi. Tuttavia, nonostante i pericoli, riusciranno a scoprire la verità, ma a un prezzo altissimo. Soprattutto Michele sarà quello che più di tutti pagherà il prezzo più alto, comprendendo quanto l’uomo sia facile all’inganno e all’essere ingannato.

 

Oltre a questa vicenda, scopriamo anche la difficile relazione di Michele con il figlio Tiziano, un ragazzo fragile, che cerca nel padre rassicurazione e comprensione. «Ero an­dato in Africa per prendere le distanze pure da lui, dai suoi veri o presunti problemi, dalla sua fragilità che non riuscivo a sopportare, ma anche da quelle sembianze e pose così simili a quelle della madre che risvegliavano in me il ricordo e, con esso, la sofferenza. Inevitabilmente, però, essendo nel profondo un padre a pieno titolo, finii presto per essere preda di un incontrollabile istinto di protezione». In questa strana avventura, nata da una semplice curiosità, il protagonista di questa storia vive tra delusioni e rinnovate speranze, si tormenta e continua a chiedersi se riuscirà a cinquant’anni a costruirsi un nuovo domani, ad essere un uomo nuovo e soprattutto un padre e amico per suo figlio. A fare da sfondo all’intera vicenda c’è l’Africa, un continente che per certi versi è ancora vergine e spettacolare, ma che più ci si addentra, più se ne toccano le ferite di cui è lontana la guarigione.

 

Titolo: Cercando la mia Itaca

Autore: Fulvio Drigani

Genere: Narrativa Contemporanea

Casa Editrice: Robin Edizioni

Collana: Robin&Sons

Pagine: 216

Prezzo: 14,00 €

Codice ISBN: 978-88-727-45-991

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

La The One Company di Zurino conquista Canada e Australia e si parla di prossima quotazione

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.