• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Turismo

Estate 2020: ‘Fooding Castelli’ un progetto per unire il cibo, l’arte e la natura

Un'iniziativa tutta teramana per far ripartire il turismo a Castelli e far conoscere antiche tradizioni tra arte e cucina.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
6 Luglio 2020
in Eventi
0
PH Agenzia 'Verovision'
PH Agenzia 'Verovision'
Agenzia 'NO AGENCY' fotografia di Noemi Di Giovannantonio
Agenzia 'NO AGENCY' fotografie di Noemi Di Giovannantonio
0
SHARES
610
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il turismo ha un ruolo decisivo nell’economia nazionale, principalmente nella stagione estiva. Purtroppo il coronavirus ha stravolto ogni tipo di attesa sia al livello economico che socio culturale per l’intera industria del turismo italiano. In Abruzzo, a Castelli, un piccolo centro situato tra gole e dirupi parte il progetto ‘Fooding Castelli’ per ripartire unendo: cibo, arte e natura.

 

Qual è lo scopo dell’iniziativa: ‘Fooding Castelli’

Lo scopo dell’iniziativa è quello di attirare i turisti a Castelli, tra le tante iniziative intraprese dall’amministrazione, questa è una delle più rilevanti. Verranno messi a disposizione dei coupon gratuiti al 100%, che potranno essere utilizzati nei ristoranti che aderiranno al progetto. I voucher gratuiti saranno scaricabili online e potranno essere usati da coloro che provengono da altre province.

 

Come potrà aderire il turista

Per l’evento è stato creato un sito ad hoc: www.visitcastelli.it, il visitatore o turista che vorrà usufruire del coupon, dovrà accedere al website, inserire i suoi dati, ricevere un codice e prenotare presso il ristorante convenzionato. L’unico vincolo da rispettare è quello di non risiedere nella provincia di Teramo.

Il coupon darà diritto a un pranzo o una cena per una persona, non è cedibile né divisibile, è obbligatoria la prenotazione almeno un giorno prima e una volta scaricato il coupon ha una validità di cinque giorni, dopodiché verrà annullato.

 

Far ripartire il turismo a Castelli unendo l’arte e il cibo

L’iniziativa è molto nobile in quanto permetterà ai ristoratori di poter ripartire con l’aiuto del Comune, perché tutti i coupon gratuiti che saranno erogati, verranno rimborsati proprio dall’amministrazione, mentre i turisti potranno visitare uno dei borghi più belli e suggestivi d’Italia con la sua storia, le sue ceramiche e la gente del posto, rinomata per l’ospitalità.

 

Riaperti tre sentieri per effettuare delle passeggiate immersi tra natura e montagne

 

Le iniziative non si fermano solamente al cibo o alle ceramiche, per l’estate 2020 a Castelli ripartono anche le escursioni, riaperti i sentieri che portano al Castello di Pagliara, a Fonte Vetica e Monte Camicia e a Fonfo della Salsa. Con Fooding Castelli si potrà fare sport, mangiare gratis, dormire in confortevoli B&B e approfittare dell’ospitalità della gente del posto.

 

info@visitcastelli.it
https://www.facebook.com/visitcastelli/
https://www.instagram.com/visitcastelli/
https://www.instagram.com/no_agency_brand/
Socialnet
https://www.facebook.com/cinzia.silvini.5

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

I possibili candidati PD a sindaco di Roma 2021

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.