• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 21 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Buon compleanno Pinocchio

Centotrentanove anni e non sentirli

Luca Monti by Luca Monti
7 Luglio 2020
in Libri
0
0
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi 7 luglio, nel 1881, usciva la prima puntata della “Storia di un Burattino” pubblicata sul “Giornale per i bambini”, supplemento settimanale del quotidiano “Il Fanfulla”, diretto da Ferdinando Martini. Gli episodi pubblicati furono solo otto, a causa della scarsa convinzione sul valore dell’opera, da parte del suo stesso autore, Carlo Lorenzini che la pubblicò con lo pseudonimo di Carlo Collodi, col quale, ancora oggi. è maggiormente conosciuto. Probabilmente l’autore fu spinto ad accettare la pubblicazione della sua storia, per pagarsi alcuni debiti di gioco, e fu sorpreso, egli stesso, dal successo insperato del suo Burattino, presso i giovani lettori, tanto da doverne cambiare il finale per poterla allungare e trasformare in un libro, come avverrà due anni dopo, nel 1883, quando l’opera verrà pubblicata, per i tipi della Libreria Editrice Felice Paggi, con le illustrazioni di Enrico Mazzanti. Ma come finiva il Pinocchio pubblicato a puntate sul “Giornale per i bambini”? Semplicemente il Burattino, moriva impiccato, e come recita il testo originale: “Stirò le gambe e, dato un gran scrollone, rimase lì come intirizzito.” Ovvio che un tale finale, non potesse incontrare successo tra i lettori dell’epoca, abituati a storie a lieto fine, e scatenasse un’ondata di lettere di protesta verso la direzione del “Giornale dei bambini”, che spinse, appunto Carlo Lorenzini, a riscriverne il finale, per continuare a pubblicarla e possiamo immaginare, anche se di questo non vi è traccia documentale, che le aspettative createsi, intorno a Pinocchio, unite al tardare la conclusione dell’opera da parte dell’autore. che come abbiamo visto, impiegò due anni a terminarla, abbia portato all’interruzione dei rapporti tra il Lorenzini, ed il “Giornale per i bambini” spingendo lo scrittore, appunto, a pubblicare il libro completo presso un altro editore che fu come abbiamo visto, la Libreria Editrice Felice Paggi, che ne trasse evidentemente, ingenti profitti, considerando che “Le Avventure di Pinocchio”, sono ad oggi, la seconda opera più tradotta della letteratura mondiale, ed ovviamente la prima di quella italiana, superando anche “La Divina Commedia” di Dante. Motivo in più per festeggiare il 139esimo compleanno di questo immortale Burattino di legno. Tanti auguri Pinocchio!

Luca Monti

 

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post
Roma, Cane antidroga in zona Talenti

Roma, Cane antidroga in zona Talenti


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.