• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Matteo Salvini e Susanna Ceccardi hanno incontrato ConfCommercio Firenze

Il leader leghista a sostegno della candidata presidente della Regione

Luca Monti by Luca Monti
7 Luglio 2020
in Politica
0
0
SHARES
92
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi, nel primo pomeriggio, in Piazza Annigoni, a Firenze, presso la sede di Confcommercio Imprese per l’Italia, si è svolto un incontro tra Matteo Salvini, e Susanna Ceccardi, ed i vertici dell’associazione di commercianti. L’incontro che rientrava nel tour elettorale della Ceccardi, in vista delle elezioni regionali d’autunno è stato preceduto dai soliti autografi e selfie per il “Capitano” leghista, giunto in città a supportare la candidatura della Ceccardi, ma anche da una mini contestazione da parte di alcune commercianti del prospiciente Mercato delle Pulci, che hanno esposto cartelli contro Salvini. Nel corso della conferenza stampa, Matteo Salvini ha detto di essere contento per avere ottenuto la candidatura unitaria della Ceccardi per tutta la coalizione di centrodestra, e di averla scelta come candidata presidente per la Toscana, in quanto Sindaco, che ha ben lavorato nel suo Comune di Cascina (PI) dimostrando di avere le carte in regola per governare anche una realtà territoriale più complessa come quella regionale Toscana, nella quale Salvini, vorrebbe rivedere lo schema Genova, che ha permesso, senza burocrazia, e grazie all’impegno diretto del Sindaco del capoluogo ligure, in stretto coordinamento col presidente della regione di ricostruire, in poco più di un anno il famigerato Ponte Morandi. E proprio le infrastrutture, secondo il leader leghista dovranno essere le priorità della nuova Giunta Regionale Toscana, che egli auspica, appunto sotto la guida di Susanna Ceccardi, mentre quest’ultima ha posto invece l’accento sulla necessità di amministrare la regione, in modo meno burocratico per favorire il rilancio delle imprese e dell’occupazione, in netto calo purtroppo dopo la riapertura, a causa delle enormi difficoltà che si pongono, appunto, davanti agli imprenditori, alle prese con la peggior crisi economica di sempre, e senza veri aiuti da parte dello Stato.

Aldilà delle dichiarazioni dei due esponenti leghisti, l’impressione, tuttavia, che ci ha lasciato questo evento, è quella di un mezzo flop, sia come partecipazione attiva dei militanti leghisti sia come entità della contestazione verso di loro. Eravamo, infatti abituati a piazze strapiene, in occasione dei comizi di Matteo Salvini, ed a contromanifestazioni altrettanto imponenti, mentre oggi, complici forse il caldo estivo, l’orario post prandiale, ed il luogo decentrato, si sono viste al gazebo della Lega, poche decine di persone, ed a contestare un pugno di signore titolari di attività del Mercato delle Pulci.

Insomma, oggi abbiamo rasentato l’indifferenza e forse possiamo dire che la politica partitica, almeno a Firenze, non appassiona più, ed i Cittadini preferiscono manifestare in modo autonomo, organizzandosi per categoria sociale od altre affinità come dimostrano i molteplici eventi, dei quali vi abbiamo fatto la cronaca dalla riapertura del Paese, ad oggi. Vedremo se questo fenomeno di apparente scollamento tra i Cittadini ed i partiti, si consoliderà nel tempo o se sarà stato solo il frutto temporaneo di una difficile ripartenza dopo la quarantena.

Luca Monti

Si ringrazia per le foto, il Blogger Stefano Giannattasio

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post
Bagnolo Mella - Pallotti

Brescia, bimba di nove anni uccisa: «Inaccettabili i domiciliari per il pirata stradale»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.