• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Quando l’arte scatena il complotto

la bufala del murale

Luca Monti by Luca Monti
9 Luglio 2020
in Arte
0
0
SHARES
280
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il mese scorso, ha cominciato a girare sui social negli Stati Uniti, per poi arrivare anche nel nostro Paese, la strana immagine di un presunto murale dipinto nel 1994 all’aereoporto di Denver, che avrebbe “profetizzato” il Covid19.

Non ci sarebbe niente di strano, infatti, visto che nel romanzo “The Eyes of Darkness” del 1989, si parla di un virus sviluppatosi nel 2020 a Wuhan, ma il murale di Denver che gira sui social, è una bufala già nella data, in quanto l’aereoporto in questione venne inaugurato solo nel 1995, ed è quindi impossibile che vi fosse l’anno prima esposta un’opera del genere, della quale peraltro conosciamo anche l’autore, il filippino Christian Joy Trinidad, che l’ha realizzata su carta, e pubblicata sul proprio profilo Facebook il 25 febbraio di quest’anno, con tanto di firma, in basso a destra.

L’opera intitolata “Mask Communication” ha fatto parlare di sè la stampa filippina che, agli inizi di marzo, ha spiegato come il suo autore, volesse rappresentare il mondo, unito dal flagello del coronavirus. Eppure, anche se non coinvolta nel complotto delle elites come vorrebbero i social, quest’opera di Christian Joy Trinidad vanta probabilmente un primato. “Mask Communication” risulta, infatti, in proporzione più contraffatta della Monna Lisa di L.eonardo. Visto il soggetto di stretta attualità, infatti, non solo i complottisti si sono divertiti ad usarla per alimentare il mito del murale di Denver, modificandola rispetto all’originale come si nota nel dettaglio della mascherina indossata dal personaggio arabo, che nella foto appunto modificata, del presunto murale di Denver non ha la bandiera di Paesi Arabi come nell’originale, ma quella di Israele, ma ne hanno approfittato, anche per partecipare ad un concorso artistico sul tema del coronavirus svoltosi in India dopo la riapertura con la firma Neha Kumari, in alto a sinistra, e la presunta data di realizzazione 28 dicembre 1995, anch’essa in linea con la teoria del complotto.

Non possiamo escludere del tutto, ovviamente neanche l’ipotesi di una strategia di marketing, ideata dallo stesso autore Christian Joy Trinidad, per tenere alta l’attenzione del pubblico sulle sue opere. Se così fosse, ci troveremmo di fronte probabilmente ad un nuovo Banksy. Ai posteri, ma soprattutto a quel difficile banco di prova che è il mercato dell’arte, l’ardua sentenza sulla carriera artistica e mediatica di Christian Joy Trinidad.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post
Agopuntura

Senatore Scilipoti Isgrò nominato consulente dell'assessore alla Sanità siciliana

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.