• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 4 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

I Lupi di Liu Ruowang da Napoli arrivano a Firenze

Mostra di scultura in Piazza Pitti ed in Piazza Santissima Annunziata

Luca Monti by Luca Monti
13 Luglio 2020
in Arte
0
0
SHARES
156
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi si è svolta, nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, l’inaugurazione della mostra itinerante “Lupi in arrivo” dello scultore cinese Liu Ruowang.

I Lupi metallici di Liu Ruowang, hanno infatti lasciato Piazza del Municipio, a Napoli con destinazione Firenze, dove sono già stati installati, in due piazze centralissime Pitti e Santissima Annunziata. Forse per il fatto che in Piazza Santissima Annunziata i Lupi vengono “affrontati” da una figura umana che impugna una spada, ed indossa un elmetto militare, la loro presenza, ha per così dire scatenato la curiosità verso la mostra dell’associazione d’arma dei “Lupi di Toscana” sui social media.

Aldilà del suo valore estetico ed artistico, la mostra, che rientra nella programmazione di arte contemporanea, ormai consuetudine delle estati fiorentine da diversi anni a questa parte, e che speriamo non si faccia ricordare per le scritte sulle statue, che, invece hanno caratterizzato la tappa partenopea del viaggio dei Lupi, pur minimizzate dall’autore che ha dichiarato di potersele aspettare vista la location all’aperto delle statue, crediamo debba aprire un dibattito sull’arredo urbano a Firenze. Ci domandiamo infatti che senso abbia il dover ricorrere ad un artista cinese per abbellire le piazze fiorentine con dei Lupi raffigurati in stile del tutto classico, quindi senza alcun guizzo di genialità, quando il Comune di Firenze anni fa ha rifiutato di posizionare in qualche piazza anche periferica, il monumento dedicato appunto ai “Lupi di Toscana”  simbolo importante di identità regionale, quando venne dismessa dall’esercito, la loro caserma ai confini col Comune di Scandicci, che oggi ha trovato accoglienza in un’altra caserma fiorentina, quella della Divisione Friuli, a Rovezzano. Oltretutto considerando che nessun artista Italiano, ha mai abbellito le piazze fiorentine, in occasione di queste mostre, non vorremmo che un’esterofilia, ideologicamente, o commercialmente orientata sostenga la politica culturale cittadina, a tutto svantaggio, appunto dei nostri artisti.

Insomma, sembra che Firenze non abbia mai espresso arte di altissimo livello, e possa, e debba essere trattata come campo d’invasione barbarica in tale settore quando, invece Fiorenza e la sua Rinascenza, hanno cosparso di bellezza il mondo intero.

Luca Monti

Si ringrazia per le foto, il Blogger Stefano Giannattasio

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

L'impiego pubblico serve davvero? Per il partito Repubblicano c'è un dubbio di fondo

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.