• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Traumi da Covid-19: nuovi fondi europei per la cura gratuita delle patologie connesse all’emergenza sanitaria

Il progetto ha ottenuto un finanziamento per assicurare le sedute psicologiche a medici, infermieri e pazienti Covid. Premiata l’originalità del metodo via Skype

Lorenzo Cristofaro by Lorenzo Cristofaro
14 Luglio 2020
in Salute
0
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nuove risorse per aiutare le persone a tornare lentamente alla normalità a seguito dell’emergenza sanitaria. Con il Covid-19 sono emersi traumi che hanno sradicato ogni certezza e stravolto la vita quotidiana di medici, infermieri e intere famiglie. E, con la fine del lockdown, le paure non sono venute meno, ma hanno assunto forme diverse.

Grazie all’innovativa metodologia di lavoro messa a punto da questo team di specialisti coordinati da Rinaldo Perri, ricercatore di neuropsicologia all’Unicusano, e Antonio Onofri, psichiatra dell’Ospedale Santo Spirito e del centro clinico De Sanctis di Roma, sono stati erogati fondi dall’EMDR Europe affinché le sedute terapiche possano proseguire gratuitamente fino alla fine dell’estate. L’associazione europea, che racchiude al suo interno oltre 25.000 associati in rappresentanza di 36 Paesi, ha riconosciuto il valore e l’originalità della terapia online a supporto di quei pazienti che hanno vissuto in prima persona o da vicino il dramma del coronavirus.

Erogazione del trattamento via Skype, precocità dell’intervento e possibilità di studiare gli effetti della pandemia sulle persone sono i punti di forza del progetto. Il ricorso a sedute terapeutiche tramite pc ha il vantaggio di poter raggiungere il paziente direttamente a casa propria e su tutto il territorio nazionale. La modalità online, inoltre, permette di trattare il trauma acuto, ancora in corso, con benefici per chi si rivolge al servizio (prevenire il consolidamento della memoria traumatica e l’evoluzione verso condizioni psicopatologiche più severe).

L’iniziativa, avviata con la Fase 2 del governo Conte, ha già raccolto molte testimonianze e adesioni a tal punto che, grazie alle risorse messe a disposizione dall’EMDR Europe, si potranno seguire ancora una quarantina di pazienti in tutta Italia per un totale di 8 incontri con follow up finale a distanza di un mese.

“Grazie a questo finanziamento internazionale– afferma lo psicoterapeuta Rinaldo Perri –abbiamo avuto la possibilità di supportare gratuitamente le terapie per tantissime persone fra sanitari, pazienti covid o con sintomatologia traumatica in corso per via delle note circostanze sanitarie”.

Lorenzo Cristofaro

Lorenzo Cristofaro

Next Post
Libera mobilità del dializzato, Carlo alberto Cecconi ti invita a firmare

Libera mobilità del dializzato, Carlo alberto Cecconi ti invita a firmare


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Serena Rinaldi annuncia la sua candidatura a Sindaco di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.