• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Firenze veglia silenziosa delle Sentinelle in Piedi

Contro il Ddl Zan - Scalfarotto sull'omotransfobia

Luca Monti by Luca Monti
15 Luglio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
354
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri sera 14 luglio, circa 400 persone, hanno partecipato di fronte alla basilica di San Lorenzo, a Firenze, alla veglia silenziosa, organizzata dalle Sentinelle in Piedi, e da Pro Vita e Famiglia, per protestare contro il Ddl in discussione in questi giorni in Parlamento che prevede l’introduzione di una nuova fattispecie di reato, la cosiddetta omotransfobia che verrebbe perseguita penalmente, anche con pene detentive.

Prima della veglia abbiamo intervistato in esclusiva, Leonardo Niosi, uno dei portavoci delle Sentinelle in Piedi, che ci ha detto: “Quella di stasera è una veglia che si svolge in contemporanea in cento piazze italiane, per protestare contro una legge che noi riteniamo inutile e liberticida. Inutile in quanto già esistono le protezioni legali per chi viene discriminato per le proprie tendenze sessuali, e se andiamo su reati più gravi quali aggressioni eccetera, risultano da dati ufficiali dell’osservatorio del Ministero degli interni, solo quaranta casi l’anno di queste fattispecie, ben inferiori a quelli per esempio sulle violenze contro le donne. Quindi malgrado quello che vogliono farci credere non si tratta certo di una priorità per il Paese, tale da giustificare la presentazione di ben 5 Ddl sull’omofobia, alla Camera dei Deputati oltretutto in questa fase così difficile per l’economia nella quale ci si aspetterebbero interventi legislativi di altro genere. Ma la legge sull’omotransfobia così come viene proposta, è appunto, a nostro avviso, anche liberticida, in quanto va ad inficiare le libertà religiose, di pensiero e di manifestazione. Riteniamo, infatti che una legge del genere possa servire da scusa per perseguire penalmente, obiezioni personali legittime su temi etici, quali, ad esempio l’utero in affitto, o le adozioni gay, tutelando in modo iperestensivo il mondo Lgbt, rispetto ad altre realtà. Ci tengo poi a precisare che la veglia di stasera è del tutto apartitica, in quanto è nato un equivoco su una testata online, dato dal fatto che alcuni partiti politici, avevano aderito ai principii di nostre manifestazioni precedenti, solo a Firenze siamo alla settima, se non ricordo male, e questo ha ingenerato l’idea che questi partiti fossero gli organizzatori della veglia di stasera. In realtà, ribadisco che promotori di questo evento, e degli altri che si svolgono in contemporanea nelle altre piazze, sono solamente le Sentinelle in Piedi ed il Movimento Pro Vita e Famiglia. Naturalmente sono ben accetti anche esponenti politici la cui partecipazione però va intesa a titolo strettamente personale, e non possono portare simboli partitici”.

In effetti abbiamo registrato la presenza di tre Consiglieri Comunali di opposizione appunto, come sottolineava Niosi, a titolo personale, e senza insegne di partito.

Come lo striscione appeso nell’edificio a destra di quest’ultima foto mostra, e che riportiamo qui sotto, la serata di ieri è stata caratterizzata, anche da uno striscione di protesta contro la veglia, dietro al quale si sono alternate voci giovanili al megafono supportate da una decina di ragazzi degli Studenti di Sinistra, postisi in piazza, alle spalle delle Sentinelle in Piedi, che sono rimaste, appunto, in piedi per un’ora, con cartelli in mano, o leggendo un libro, senza rispondere minimamente alle provocazioni.

Pur non volendo esprimere un giudizio di merito, sulla serata di ieri, non possiamo tuttavia, non notare la differenza di stile tra una manifestazione silenziosa, quale è stata la veglia delle Sentinelle in Piedi, e l’esibizionismo becero di un gruppo di studenti, oltretutto incongruenti con quanto scritto sul proprio striscione, perchè nessuno slogan di odio, è partito dalla veglia, che si è svolta, appunto, in silenzio, e non è certo esempio di libertà, nè di educazione, l’urlare ad un megafono per disturbare una manifestazione altrui. Al termine della serata che si è conclusa in modo tranquillo come era iniziata, abbiamo intervistato anche la signora Roberta B. che ci ha detto: “Le leggi vengono interpretate dai giudici, e mi chiedo in base a tale principio se questa legge, nel caso passasse, possa spingere qualche giudice, proprio per non discriminare, ed allo scopo di garantire i pieni diritti di ognuno, alla concessione anche del diritto di adozione da parte di coppie, od eventualmente anche single Lgbt, sempre per rispettare i loro diritti acquisiti. In tal caso mi chiedo, ma i diritti dei bambini, loro sì  fragili e deboli, chi li difenderebbe? Volenti o nolenti, la natura ha decretato che per far nascere un bambino ci sia bisogno di un uomo e di una donna, così come per ogni altra specie vivente, ci vogliono un maschio ed una femmina. Al di là  di ogni aspetto religioso e mantenendo, appunto, un approccio laico, siamo sicuri che le leggi fatte dall’Uomo siano proprio adatte per far crescere, e prosperare l’Umanità? E lo dico con tutto il rispetto dovuto alle persone Lgbt, che si orienteranno sessualmente in maniera libera e consapevole in età adulta, secondo la loro inclinazione, ma lasciamo stare i bambini che hanno diritto a crescere in una famiglia naturale, e non devono essere obbligati ad aderire ad un pensiero del tutto innaturale che viene fatto passare, come una forma di libertà, ma tale non è anzi, nega profondamente la libertà stessa.”

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

Mes in Italia, chi vince e chi perde

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.