• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ugl Sanità: «Tributo ad operatori morti per il Covid-19. Ora tuteliamo chi resta»

Giuliano: «Questi eroi vanno ricordati nella Basilica di S.Croce a Firenze. E' un riconoscimento di vittime del dovere»

Anna Catalano by Anna Catalano
16 Luglio 2020
in Attualità
0
Ugl - Reparto covid-19
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – La guerra al Covid-19 non conosce sosta. Dai primi giorni della diffusione del virus a oggi gli operatori sanitari la hanno affrontata mettendo la loro professionalità, il loro impegno e la loro vita avanti a tutto. «Per questo – dice il Segretario Nazionale della UGL Sanità Gianluca Giuliano – ci siamo immediatamente schierati dalla loro parte. Perché, spesso privi degli adeguati DPI, non hanno esitato a sottoporsi a turni massacranti, a allontanarsi dagli affetti più cari per mettersi eroicamente al servizio degli italiani, pagando, lo dicono le cifre, un prezzo altissimo in una battaglia che non può dirsi indirizzata con certezza verso una rapida conclusione».

Giuliano entra nello specifico: «La lentezza con cui sono stati effettuati i tamponi su questi lavoratori, l’inadeguatezza o la mancanza dei più basilari dispositivi di sicurezza hanno prodotto numeri da brividi. Verrà edificato un monumento dedicato agli operatori della sanità caduti, all’interno di Santa Croce a Firenze. E’ un tributo bellissimo e dovuto da parte dell’Italia che riconosce a questi lavoratori, parliamo di oltre 200 professionisti, un riconoscimento che li colloca, all’interno della Basilica fiorentina, al fianco di giovani eroi della
prima guerra mondiale o di giganti della nostra storia come Michelangelo, Galileo, Dante, Foscolo e Machiavelli. Un gesto di valore altissimo che però deve far riflettere». Il segretario della UGL Sanità prosegue: «Non si è riusciti a proteggerli come, al giorno d’oggi, sarebbe stato lecito attendersi. E ancora adesso il nostro sind1acato combatte perché sia riconosciuto ai caduti e a chi continua a prodigarsi nell’affrontare il virus il dovuto tributo.

Nel Decreto Rilancio verrà riconosciuto, a chi ha perso la vita in servizio o è stato oggetto di patologie invalidanti, lo stato di vittima del dovere. Giustissimo. Ma ora si devono accelerare tutte le richieste di gratificazioni concrete per chi è ancora impegnato in prima linea”. Ultima riflessione di Giuliano è sulla tutela giuridica. “Chiediamo da tempo l’applicazione dello scudo penale per gli operatori della sanità, che non siano stati protagonisti di accertati atti di negligenza, perché nel futuro prossimo le aule dei tribunali non li vedano attori contro la loro volontà. Bisogna bloccare sul nascere una possibile caccia alle streghe fornendo ai lavoratori strumenti giuridici che li proteggano e non li facciamo passare repentinamente da eroi a indagati. Hanno lavorato con mezzi scarsi e spesso inadeguati, in numero insufficiente per fronteggiare la pandemia. Oggi vanno protetti. Perché la battaglia al Covid-19 non è terminata e loro pesantemente coinvolti».

Tags: Roma
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post
Divieto d'ingresso

Covid-19, nuovi divieti d’ingresso: La lista completa dei Paesi interessati


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.