• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Allarme pensioni minime in autunno per 1 pensionato su 3.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
17 Luglio 2020
in Attualità
0
Pensioni: nel 2020 rimangono Quota 100, Opzione Donna e Ape Sociale
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Inps

Allarme pensioni minime in autunno per 1 pensionato su 3.

Arrivare a fine mese sta diventando sempre più difficile.

Particolarmente colpiti risultano essere le classi sociali più in difficoltà. E,tra queste, i pensionati spiccano sempre.

L’allarme viene lanciato da COLDIRETTI Il ritmo di questo consumo extra è pressante e allarmante. Se le cose continuano così, in autunno vi saranno problemi gravi.

L’allarme è giunto in seguito ad uno studio dell’Unione Europea delle Cooperative (la Uecoop). Quest’ultima ha lavorato su dati Bankitalia. Lo studio fa riferimento al crollo del PIL in Italia quest’anno (anche a causa del Covid).

Questi dati poco edificanti e poco ottimisti sono stati resi noti in occasione particolare. Il consiglio direttivo dei pensionati di Coldiretti Puglia. Perché la Puglia? Perché questa regione del Sud vive una situazione pensionistica particolare. In Puglia ci sono circa 210 mila pensionati da lavoro autonomo. Le percentuali sono quasi uguali tra coltivatori diretti, artigiani e commercianti. Di questi, un’altissima percentuale ha pensioni integrate al minimo. Pensioni che non sono superiori a 515 euro al mese. E’ ovvio che si trovino in grande difficoltà.

E non finisce qui. Altri dati vengono dall’ISTAT. L’Istituto Nazionale di Statistica parla di una disparità di trattamenti pensionistici. Particolarmente evidenti nelle zone rurali. A cui si aggiunge anche una carenza di servizi sociali. Servizi sociali che spesso sono indispensabili per molti pensionati, che sono inevitabilmente anziani. E’ inutile negare una cosa. La crisi dei pensionati non può essere relegata ad un loro esclusivo problema. In generale, ma soprattutto oggi. Soprattutto sapendo che più di 1 famiglia su 3 ammette di dover contare anche sull’aiuto finanziario dei nonni. Ed è un peccato. Perché si era cercato di andare avanti. La popolazione italiana aveva cercato di staccarsi dalla visione arcaica della famiglia con gli anziani a casa. Magari esclusivamente per esigenze economiche. Eppure senza di loro affrontare le problematiche economiche e sociali per molti sarebbe difficile.

L’emergenza Coronavirus ha complicato il quadro. Ci sono stati 1 milione di nuovi poveri da gennaio a fine giugno. Nuovi poveri che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici. E che sono senza risparmi ed hanno bisogno di aiuto per mangiare. Situazione molto trasversale, tra l’altro. Perché non è solo un problema del Sud. Al Nord la povertà sta aumentando ad un ritmo maggiore che nel resto d’Italia. Un impressionante aumento del 165%.

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

Maritato Emanuela MariaVicepresidente Assotutela Consulente Fiscale Mediatore Linguistico,Culturale,Penale,Minorile,Civile,Sociale,Sanitario,Familiare

Next Post

Si aggiunge una nuova candidata alla presidenza della Toscana


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.