• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Azione di Solidarieta’ Bielorussa

A Firenze ed in altre citta' del mondo

Luca Monti by Luca Monti
20 Luglio 2020
in Esteri
0
0
SHARES
315
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Ieri 19 luglio si e’ svolta anche a Firenze, in Piazza Santa Croce, un’Azione di Solidarieta’ Bielorussa. Si tratta di un’iniziativa che vede coinvolte tutte le comunita’ bielorusse nel mondo, per sensibilizzare l’opinione pubblica di quanti piu’ Paesi democratici possibile sulla situazione in quella che viene definita “l’ultima dittatura d’Europa”, la Bielorussia, appunto.

Nel Paese, infatti come ci riferisce la Signora Caterina Zuzuk, portavoce dell’Associazione Bielorussi in Italia, da noi intervistata, esiste un’anomalia politica rappresentata dal Presidente Alexander Lukashenko, in carica ininterrottamente dal 1994, ed in corsa per il rinnovo ulteriore del proprio mandato, alle elezioni presidenziali del prossimo 9 agosto, che si preannunciano gia’ a suo favore, in quanto i due suoi principali avversari Viktar Babaryka e Siarhiej   Tikhanouski sono stati arrestati con accuse probabilmente strumentali.

L’unica possibilita’ di ribaltare l’attuale presidente resta nelle mani della moglie di Tikhanouski che e’ riuscita a candidarsi, e sembra godere di grande consenso popolare anche se vi e’ il timore di brogli elettorali come segnalato anche da alcuni osservatori internazionali alle recenti elezioni parlamentari nel Paese. L’associazione Bielorussi in Italia, ha deciso, oltre alla manifestazione svoltasi ieri a Firenze, ed alle altre in programma nel nostro Paese, ha deciso di scrivere una lettera a Papa Francesco, e di presenziare all’Angelus di domenica prossima in Piazza San Pietro, per sensibilizzare la Chiesa Cattolica verso una preghiera papale per la Bielorussia che ci e’ stata gentilmente girata, e pubblichiamo integralmente:

“Caro Papa Francesco,

Le scrivo a nome dei bielorussi del mondo, quelli che si trovano in Italia ed in ogni altro paese al di fuori della Bielorussia. Quelli che non sostengono il regime attuale del presidente Aleksandr Lukashenko, in carica da 26 anni. Quelli che credono ancora nei diritti umani e nella libertà… quelli che credono!

Da credente so quali sono i valori del cristianesimo. So quanto vale una vita umana e quanto è preziosa.

In Europa si parla spesso del shoah come di una cosa passata e che mai dovrebbe ripetersi. E invece sotto gli occhi di tutti sta accadendo un genocidio e nessuno ne parla, tutti voltano le spalle. Siamo un popolo piccolo, solo nove milioni e mezzo, ma non per quello che la nostra sofferenza va ignorata dal resto del mondo. E in questo momento abbiamo tanto bisogno di conforto.

Il nostro presidente Aleksandr Lukashenko ha dichiarato pubblicamente che COVID-19 non è nient’altro che un’isteria mondiale. La Bielorussia non ha fatto la quarantena, le autorità hanno disincentivato l’uso di DPI per “non creare la psicosi”. Tantissima gente si è ammalata e morta, ma nessuno ne parla tranne i loro familiari e i medici che lavorano nelle condizioni disumane. Poco fa le autorità hanno dichiarato che la pandemia è finita, e per averne una prova hanno dimesso dagli ospedali tutti i malati del COVID-19.

La chiesa cattolica in Bielorussia ha fatto l’appello alla coscienza delle persone che fanno parte delle commissioni elettorali e conteranno i voti alle elezioni presidenziali il 9 agosto. Quelle persone che hanno reso possibile legalizzare la lunga permanenza al potere del presidente Lukashenko. Il governo ha risposto con delle tasse sui beni immobili della chiesa che mettono a rischio di sequestro la cattedrale di Santo Simone e Sant’Elena, detta anche la Cattedrale Rossa, il simbolo della città di Minsk e della fede cattolica in Bielorussia.

Caro Papa Francesco,

Prego Dio perché questo regime possa cambiare e La invito a pregare con me per la libertà della Bielorussia. Abbiamo tanto bisogno del Suo sostegno.

Domenica prossima 26 luglio saremo presenti all’Angelus, a pregare insieme al Lei affinché la sofferenza dei nostri fratelli e sorelle possa finire. Potrà riconoscerci dalla bandiera bianco-rosso-bianca, il simbolo di libertà bielorussa.

Un caro saluto,

Maria Anishchankava

Associazione Bielorussi in Italia”

L’idea di coinvolgere Papa Francesco, e’ venuta dopo la presa di posizione della Chiesa Cattolica in Bielorussia, a favore di libere elezioni, che ha, di fatto creato una situazione di tensione col governo che ha risposto con una legge fiscale che impone tasse altissime ai beni della Chiesa Cattolica, tali da mettere a rischio sequestro da parte dello stato, la cattedrale dei Santi Simone ed Elena, detta Cattedrale Rossa, nella capitale Minsk. Vedremo cosa succedera’ il prossimo 9 agosto per capire il futuro della Bielorussia.

Luca Monti

Si ringrazia per le foto il Blogger Stefano Giannattasio

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post
Roma - Incendio campo nomadi Magliana

Ugl Roma: «L'incendio nel campo nomadi era un disastro annunciato. La Raggi è inesistente»

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.