• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Tony Gentile “cancella” il suo famoso scatto di Falcone e Borsellino in segno di protesta

Il famoso fotografo, con un gesto molto forte, protesta contro la legge sul diritto d'autore, che non tutela adeguatamente i proprietari delle opere

Andrea Calandra by Andrea Calandra
20 Luglio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il fotografo Tony Gentile, in segno di protesta contro l’utilizzo non autorizzato delle immagini da parte anche delle istituzioni pubbliche, ha organizzato un flash-mob, invitando altri colleghi a partecipare portando con sé una stampa di un loro scatto, per chiedere un cambio di rotta nell’atteggiamento che hanno redazioni e istituzioni verso l’utilizzo delle immagini.

Capitano spesso, infatti, richieste di utilizzo delle immagini senza alcuna gratificazione economica verso l’autore, questo nel migliore dei casi, a volte l’autore scopre solo successivamente che una sua immagine è stata utilizzata senza alcun permesso, come se fosse un bene comune senza alcun valore. Eppure valore certe immagini ne hanno eccome, basti pensare alla famosa fotografia di Tony Gentile, in cui i due magistrati Falcone e Borsellino, protesi uno verso l’altro parlano tra loro. Un’immagine potente che è diventata un simbolo, anche della lotta alla mafia, che colpisce più di tante altre, forse perché parla più dei due uomini, che erano anche molto amici, che dei personaggi pubblici.

L’iniziativa nasce con l’intento di sensibilizzare soprattutto le istituzioni su una maggiore attenzione verso il riconoscimento dei diritti d’autore nella fotografia; in Italia in particolare la legge è obsoleta e non in grado di proteggere adeguatamente gli autori.

Proprio il famoso fotografo recentemente ha scoperto che la RAI durante un servizio televisivo ha utilizzato la sua famosa foto senza permesso, rifiutandosi poi di pagare per l’utilizzo dopo le proteste dell’autore.

Tony Gentile si è quindi rivolto alla giustizia ma la corte ha sentenziato a suo sfavore, adducendo come motivazione “la non autorialità dello scatto” e negando il risarcimento. Il fotografo ha comunque deciso di ricorrere in appello.

E’ difficile pensare che un’immagine come quella dei due magistrati ritratti da Gentile, non abbia un valore autoriale, solo perché “non vi è una pianificazione nella realizzazione dell’opera” unico parametro utilizzato dai giudici per arrivare a un verdetto.

Tony Gentile ha lanciato l’hastag #IoLavoroConLaFotografia dando appuntamento agli operatori del settore sotto al murale della Cala a Palermo, dove con un gesto molto forte ha simbolicamente cancellato, con della vernice, il suo famoso scatto.

“È giunto il momento di cambiare la legge sul diritto d’autore relativa alla fotografia. Di restituire dignità alla fotografia e ai suoi autori. Mettiamoci la faccia. La vita delle fotografie vale”

Andrea Calandra

Andrea Calandra

Andrea Calandra

Già da molto giovane la macchina fotografica e quello che poteva fare, esercitava su Andrea Calandra un forte fascino. Al suo quindicesimo compleanno riceve in regalo una vecchia Praktica di seconda mano a pellicola. È da quel momento che si accende qualcosa di più di un semplice interesse. Nei viaggi, con gli amici o la famiglia, la macchina fotografica è sempre lì. La fotografia diventa lo strumento per approcciare persone e situazioni. E poi c’è l’Africa con le sue infinite sfaccettature, che diventa il principale soggetto dei suoi reportage. Attualmente Andrea Calandra si occupa di fotografia per vivere, ricoprendo diversi ruoli, da quellicommerciali alladidattica.

Next Post

Omicidio Alpi-Hrovatin, si riapra l’inchiesta


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.