• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Affidi minori: Domani a Roma un “focus group” per parlare di violenza istituzionale

La Casa internazionale delle Donne ospiterà alle 14.30 molte persone che combattono ogni giorno contro la piaga sociale degli affidi illeciti

Redazione by Redazione
24 Luglio 2020
in Attualità
0
Minori sottratti
0
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – «Le collocazioni e gli affidi di minori ingiusti, il falso nelle Consulenze tecniche d’ufficio (Ctu) e l’omissione di alcuni fatti in queste consulenze. Sono solo alcune delle conseguenze di un sistema che non funziona. Noi cercheremo di capire perché non funziona, di conoscere per cambiare, di cambiare per migliorare». A spiegare all’agenzia di stampa Dire l’obiettivo del focus di ricerca collegiale ‘per nuove alternative di cambiamento’ che si terrà sabato 25 luglio dalle ore 14.30, alla Casa Internazionale delle Donne, a Roma, sul tema della violenza istituzionale, è Rosaria Battaglia, presidente di Penta Mariano, associazione culturale no profit nata nel 2013 vicino Como e attiva da anni nel contrasto alla violenza sulle donne.

Locandina contro affidi illecitiNumerosi gli esperti e le professioniste che da tutta Italia hanno risposto alla chiamata di Penta Mariano a “mettersi insieme”, pronti a dire la loro su un tema che sta attraversando le vite di decine di genitori italiani, soprattutto delle madri, finite nel gorgo di lunghissimi procedimenti giudiziari spesso con l’accusa di essere ‘alienanti’ e separate dai loro bambini, affidati a case famiglie o contesi da ex partner violenti. Siederanno al tavolo dei lavori: Antonio Castellani, avvocato specializzato in diritto di famiglia civile e penale; il giornalista Marco Gregoretti; Antonella Labianca, Francesco Miraglia e Silvia Pini, avvocati patrocinanti in Cassazione;
Alessandra Menelao, responsabile nazionale dei centri di ascolto, mobbing e stalking contro tutte le violenze. E ancora, a dialogare nel focus group saranno anche: Mara Modica Amore, avvocata penalista del foro di Milano; Vincenza Palmieri, presidente Inpef e Stati Generali sulla Tutela dei Minori; Enrico Papi, pedagogista e dottore in Scienze dell’educazione; Carlo Priolo, avvocato, sociologo, economista e giornalista. Porteranno la propria testimonianza: Ginevra Amerighi, Maria Cristina Basile, Bianca Maria Cantarella, Laura Chionni, Giada Giunti,
Mariangela Piras e Nunzia Sabia.

«Non siamo interessati ad analizzare le conseguenze di questo sistema, ci interessa individuarne le cause, andare alla fonte – sottolinea ancora Battaglia – L’idea e’ quella dicercare insieme sentieri non percorsi». Uno fra tutti quello della prevenzione: «Quando vado nelle scuole e racconto alcune storie attraverso le testimonianze delle persone che le hanno vissute, mi rendo conto del fatto che i ragazzi non ne sanno nulla di questo tema». Ed è
lì, nelle scuole, che secondo Rosaria Battaglia «queste donne devono portare la propria testimonianza», in modo tale che «l’opinione pubblica apra veramente gli occhi».

Tutti i metodi adottati finora, «flash mob, denunce agli assistenti sociali, presidi a Montecitorio», non hanno dato «i risultati sperati, il sistema non si riesce a scardinare». Per questo occorre «raccogliere le energie e passare all’azione, facendo qualcosa di diverso». E il focus group di sabato, in questo senso, vuole segnare la strada, creando un incubatore di idee contro la violenza istituzionale.

Fonte: Agenzia Dire

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post
La casa editrice Pan di Lettere all’Italia Book Festival, BukItaly e BukSummer

La casa editrice Pan di Lettere all'Italia Book Festival, BukItaly e BukSummer


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.