• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Salvini ieri a Firenze con Susanna Ceccardi e i loro sostenitori

All'Hotel Delta Florence cena leghista

Luca Monti by Luca Monti
25 Luglio 2020
in Politica
0
0
SHARES
71
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri sera, presso l’Hotel Delta Florence di Calenzano (FI), si è svolta una cena elettorale, a sostegno della candidata presidente della Regione Toscana, per il centrodestra, Susanna Ceccardi, alla quale ha partecipato anche il leader leghista Matteo Salvini. Alla presenza di circa 400 persone, Salvini e la Ceccardi, si sono espressi sulle tematiche inerenti la Regione Toscana, non volendo soprattutto il Segretario della Lega, oscurare con l’attualità politica nazionale lo scopo elettorale regionale dell’incontro.

Matteo Salvini, ha “rubato”, tuttavia, ed era prevedibile viste le attese sempre forti, sul personaggio, la scena alla candidata presidente, enunciando al posto di quest’ultima le proposte della Lega per la Toscana del futuro, in caso di vittoria della Ceccardi. Si tratta oltre che di promesse di abbattimenti fiscali, in particolare sulla tassa dei rifiuti per cittadini ed imprese, della realizzazione di infrastrutture di comunicazione, per dare sviluppo all’economia di una Toscana troppo Firenze centrica. Secondo Il leader leghista, infatti, non è ammissibile che per spostarsi da una parte all’altra della Toscana ci si debba mettere più tempo che ad andare da Firenze a Roma, e quindi, risulta necessario creare una serie di autostrade, tra le quali, egli ha indicato come priorità il completamento dell’Autostrada A12, che permetterebbe ai residenti sulla costa toscana ed anche ai liguri, di andare a Roma senza passare da Firenze, risparmiando così tempo ed evitando gli ingorghi in un’area già satura di traffico come quella metropolitana fiorentina. Tornando al capoluogo, Matteo Salvini, ha detto di essere favorevole all’ampliamento dell’Aereoporto Amerigo Vespucci, ed alla ristrutturazione dello stadio Franchi, in quanto, a suo dire, il fascino degli stadi non può essere sottratto ai tifosi con la loro “delocalizzazione”.

Susanna Ceccardi, invece, ha posto l’accento sulle sue aspettative di vittoria, che le vengono dalla propria esperienza di Cascina (PI), quando, da candidata apparentemente destinata a sconfitta certa, si è invece affermata alle elezioni divenendo il Sindaco di tale Comune, da sempre amministrato dalla sinistra. Inoltre ha rilevato la Ceccardi, il suo sfidante principale, Eugenio Giani, con l’infelice battuta di qualche settimana fa sulla “candidata presidente, al guinzaglio di Salvini” dimostra che anche nel centrosinistra, iniziano ad avere paura di una possibile sconfitta in Toscana, che sarebbe storica. Probabilmente la Ceccardi ha ragione, perchè anche noi, durante i nostri servizi, percepiamo, usando una metafora calcistica che il goal per la Lega, è nell’aria, per dire che aleggia in Toscana, un malcontento sociale senza precedenti che potrebbe portare gli elettori a scegliere di cambiare, ma certamente non è da sottovalutare la forza di un candidato esperto e conosciuto ovunque, come Eugenio Giani, che è stato l’unico Presidente del Consiglio Regionale, nella storia, ad aver visitato, in veste ufficiale, tutti i Comuni della Toscana, una sorta di Granduca senza corona, che dopo decenni da eterno secondo, per logiche di partito, ha adesso voglia di prendere in mano lo scettro del potere. Vedremo chi fra i due candidati avrà la meglio, ma sarà interessante, poi vedere la composizione del Consiglio Regionale dalla quale ovviamente dipenderà il percorso politico della Giunta prossima ventura.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

Breve considerazione dell'onorevole Giovanardi su Ustica


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.