• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Grande successo per la presentazione del libro “Sulle ali dell’arte”

Presentato ad Ascoli Piceno il 1° libro dell'attore Vincenzo Bocciarelli

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
29 Luglio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
111
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Nella splendida cornice della Sala Della Vittoria, presso la Pinacoteca di Ascoli Piceno, si è svolta ieri 28 luglio la presentazione del libro di Vincenzo Bocciarelli “Sulle ali dell’arte”, con la partecipazione straordinaria del sindaco Marco Fioravanti, della Presidente della Commissione Cultura al Consiglio comunale Patrizia Petracci, del Direttore dei musei Piceni Stefano Papetti, della promotrice dell’evento Adele Biondi e che ha visto alla conduzione della presentazione Ilenia Alessandrini.

 

 

Grande soddisfazione ed entusiasmo per l’attore Vincenzo Bocciarelli che ha avuto modo di presentare, davanti ad un vasto pubblico e ai molti fan accorsi da tutta Italia, il libro “Sulle ali dell’arte”, scritto durante il periodo del lockdown.

Numerose le richieste che iniziano a circolare per l’acquisto del libro che rende tutti molto orgogliosi del lavoro svolto e dell’impegno profuso in questi mesi grazie al Bocciarelli Home Theatre, dal quale nasce l’idea di realizzare il libro edito dall’Accademia Edizioni ed Eventi di Giuseppe De Nicola. 

«L’idea di realizzare questo progetto è nato durante il periodo di lockdown imposto a causa dell’emergenza Covid-19 – ha dichiarato Vincenzo Bocciarelli – bloccato tra le mura domestiche come milioni di persone».

Bocciarelli ha dato sfogo al suo talento artistico creando il “Bocciarelli Home Theatre”, un programma live-facebook e YouTube, condotto dal suo soggiorno con lo scopo di portare il teatro, la poesia e quindi l’arte, nelle case del pubblico. Un rimedio contro la solitudine e lo smarrimento causati dall’improvvisa pandemia.

«Una delle caratteristiche di stampa del libro di Vincenzo Bocciarelli –  ha dichiarato Giuseppe De Nicola – penso si possa sintetizzare col termine “arioso”.Il libro è stato editato utilizzando font di facile lettura, spaziatura fra caratteri ampia, che non affatichi la vista e a tale scopo non è stato nemmeno utilizzato il “trattino” per spezzare le parole andando a capo. Le tante foto alleggeriscono ulteriormente il “cammino” del lettore all’interno  del libro, gli concedono pause e, per certi versi, sintetizzano l’emozione di quanto scritto “attorno ad esse”. Sono tecniche e  concetti applicati volutamente».

«Nel dopo Covid-19, nei tanti mesi in cui siamo rimasti “tappati in casa”, abbiamo sofferto “la chiusura” – aggiunge l’editore – adesso è tempo di aria, che diarespiro anche mentre si legge. Il libro di Vincenzo Bocciarelli è stato quindi volutamente realizzato in “modo arioso”, usando un formato “comodo”, da mettere in borsa, in borsetta, “portatile” e da leggere magari andando in giro, durante una pausa, seduti al fresco su una panchina del parco o sotto l’ombrellone».

Visto il grande successo, l’evento si replicherà in altre città italiane. L’appuntamento è per questa sera 29 luglio, alle ore 18,00 presso la libreria rinascita di Ascoli Piceno.

 Photo Fabrizio Casolini

 

                                                                       Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Next Post
Estate, vacanze 2020: quali mete scegliere?

Estate, vacanze 2020: quali mete scegliere?

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.