• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cisl Medici Lazio: «Medici e dirigenti sanitari? Li definite eroi ma non volete pagarli»

La federazione continua la sua battaglia perché venga riconosciuta una somma al personale del sistema sanitario regionale operante nel periodo di Covid-19

Anna Catalano by Anna Catalano
3 Agosto 2020
in Attualità, Cronaca
0
Medici Covid-19
0
SHARES
199
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In data 11 aprile la Cisl Medici Lazio, insieme ad altre organizzazioni sindacali, firmava con la Regione un accordo che stanziava risorse per remunerare l’eccezionale attività e le particolari ed eccezionali condizioni in cui sono stati chiamati ad operare i lavoratori del Servizio Sanitario Regionale impegnati nell’emergenza Covid.

«Lo abbiamo sottoscritto – dichiarano Luciano Cifaldi, segretario della Cisl Medici Lazio, e Benedetto Magliozzi, segretario della Cisl Medici di Roma Capitale/Rieti – perché lo abbiamo ritenuto un primo ed importante passo per compensare le condizioni di particolare disagio e l’intensità dell’impegno professionale degli operatori.
Un accordo sicuramente migliorabile e per questo, nei giorni successivi, come Cisl Medici abbiamo continuato a chiedere, dapprima in solitudine, di inserire nell’accordo le discipline e le professionalità inizialmente non ricomprese tra le quali i farmacisti ed i medici potenzialmente venuti a contatto con malati Covid nei reparti dove prestano servizio o attività di consulenza.

Evidentemente l’insistenza della Cisl Medici, evidenziata a più riprese dai media e ben dettagliata dalla documentazione rinvenibile nella nostra pagina Facebook, deve avere convinto anche altri della bontà della nostra iniziativa al punto che il 25 aprile, con un ulteriore comunicato stampa, abbiamo evidenziato come proprio in quelle ore si stava allargando nella dirigenza la platea di quanti iniziavano a chiedere alla Regione Lazio di ricomprendere nell’emolumento tutti i profili professionali operanti nelle strutture sia di intervento diretto che in quelle di supporto per avere una ripartizione più equa delle somme stanziate con l’interessamento di più discipline.

Ad oggi 3 agosto 2020 non abbiamo sottoscritto nessun ulteriore nuovo accordo regionale sulla ripartizione delle somme stanziate ai sensi dell’art. 1 c. 1 del D.L. 18/2020 convertito con L. 24 aprile 2020, n. 27.

L’accordo secondo la Cisl Medici deve riconoscere, a tutto il personale dirigente delle aziende ed enti del SSR, un trattamento economico aggiuntivo in considerazione sia del grado di professionalità e di competenza dimostrato, sia delle condizioni di rischio e disagio in cui hanno reso la prestazione lavorativa presso la struttura sanitaria di appartenenza.

Pertanto una quota delle risorse disponibili dovrà essere destinata a riconoscere il disagio e l’impegno di tutto il personale dirigente dipendente del SSR per il lavoro prestato dal 10 marzo al 30 aprile, in forma di trattamento accessorio straordinario riferito all’emergenza Covid-19.

Chiediamo dunque che la Regione Lazio ripartisca tra le aziende e gli enti del SSR le somme come quantificate dall’allegato A del citato DL 18/2020, in base al numero dei dirigenti dipendenti (tempo determinato e indeterminato) presenti alla data del 30 aprile e dell’impegno nella rete Covid ospedaliera e territoriale;

La Cisl Medici chiede che tutti i lavoratori delle aziende e degli enti del SSR pubblico, non rientranti nella platea ricompresa dalle aziende nelle fasce A e B dell’accordo dell’11 aprile 2020, abbiano un riconoscimento-premio Covid-19 di almeno € 300,00, che spetta per intero se il lavoratore è stato presente in servizio per almeno 20 giorni nel periodo dal 10 marzo al 30 aprile 2020. I dipendenti che sono stati presenti in servizio nello stesso periodo per meno di 20 giorni percepiranno il premio in misura proporzionale ai giorni di presenza.

Un’ipotesi di accordo – conclude il comunicato della Cisl Medici – che andrebbe a premiare il buon senso e la capacità da parte delle Organizzazioni Sindacali e dell’Assessorato alla Sanità della Regione Lazio di trovare congiuntamente una soddisfacente soluzione nell’interesse dei lavoratori e del Servizio Sanitario Regionale».

Tags: Lazio
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post

Lettera aperta di Unita' Nazionale a Conte

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.