• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Le prime immagini della Luminaria di Praiano 2020

Sulla costiera Amalfitana si ripete l'evento "illuminato" che va avanti da secoli

Marco Mari by Marco Mari
3 Agosto 2020
in Eventi
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Anche quest’anno, fino al 4 Agosto, si protraggono le installazioni luminose per uno degli eventi più importanti e antichi della costiera Amalfitana: la Luminaria di Praiano. Questo evento consiste nella disposizione presso la piazza di San Gennaro, ma anche nel resto del paese, di luminarie, fiaccole e candele che illuminano la notte campana. La tradizione, dedicata a San Domenico fin dal 1606 quando i domenicani si giunsero nel paese dalla Sanità di Napoli, vede la partecipazione di tutta la popolazione nel preparare le famose “fascine” e dare vita ad uno spettacolo tutto incentrato sulle fiamme ardenti nella notte.

segue comunicato stampa:

Ben 3000 luci accese dall’Associazione “I Ragazzi della Luminaria”

“I Ragazzi della Luminaria” con le mascherine accendono le 3000 luci nella Piazza di San Gennaro di Praiano tra le più panoramiche di tutta la Costiera Amalfitana.

Le Luminaria di Praiano rappresentano un evento al quale tv nazionali ed estere, fotografi, non possono mancare. Lo scenario è quello della Costiera Amalfitana. Fino al 4 agosto, si rinnova una tradizione antica iniziata nel 1606, quando in paese giunsero i monaci domenicani dalla Sanità a Napoli.Nei secoli passati tutti i cittadini conservavano durante l’anno i rami secchi, i tralci di vite, di alberi e arbusti realizzando le “fascine” che poi bruciavano nei propri giardini i giorni antecedenti il 4 agosto, Festa di San Domenico, in onore al frate Domenicano, venerato nel convento di Santa Maria a Castro.

Ancora oggi i cittadini partecipano alla suggestiva manifestazione adornando le terrazze, le finestre, le stradine e le cupole delle abitazioni con lumini, candele e fiaccole. L’elemento fuoco è il protagonista assoluto. Il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro V.M. e la coreografia curata dai “Ragazzi della Luminaria” danno il via, ogni sera, all’accensione delle 3000 candele posizionate lungo il decoro del pavimento maiolicato della piazza di San Gennaro, tra le più panoramiche di tutta la Costiera Amalfitana. Da qui sarà possibile ammirare la suggestiva illuminazione del complesso monumentale della chiesa e del convento di Santa Maria a Castro/ San Domenico situato in alto.

Si tratta di uno degli eventi più suggestivi della Costiera Amalfitana con ben 3000 luci sulla panoramica Piazza di San Gennaro a Praiano. L’evento che si svolge da secoli è dedicato a San Domenico di Guzman. Fino al 4 di Agosto, alle ore 21 e 30, il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro situata nell’omonima Piazza dalla quale si domina la Costiera e la coreografia curata dai “Ragazzi della Luminaria” daranno il via all’accensione delle 3000 candele posizionate lungo il decoro del pavimento maiolicato della piazza. E’ un evento davvero molto suggestivo. Inoltre DOMANI – Martedì 4 Agosto presso il Convento di Santa Maria a Castro/San Domenico, alle ore 7 la Santa Messa, alle ore 8 la Santa Messa Solenne. Alle ore 20 invece, presso la Chiesa di San Gennaro la Messa Solenne in onore di San Domenico di Guzman celebrata dall’Arcivescovo S.E. Orazio Soricelli.

Durante tutte le serate della manifestazione l’ingresso alla Piazza sarà obbligatoriamente a senso unico: si accederà alla piazza dalla SS 163, in corrispondenza dell’Ufficio Informazioni Turistiche, e l’uscita sarà consentita solo da via Masa in direzione via Rezzola.

Come previsto dal regolamento Emergenza Covid-19, l’ingresso in piazza San Gennaro sarà contingentato e, per permettere a tutti di partecipare alla manifestazione, verrà regolamentato anche il tempo di stazionamento in nella piazza.

PER INFORMAZIONI: Tel 089 874557 – www.luminariadisandomenico.it

Marco Mari

Marco Mari

Next Post
Medici Covid-19

Cisl Medici Lazio: «Medici e dirigenti sanitari? Li definite eroi ma non volete pagarli»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.