• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sanità Infermieri-Nursing UP, De Palma annuncia: “Manifestazione Nazionale a Roma il prossimo 15 Ottobre”

Antonio De Palma annuncia: «Manifestazione Nazionale a Roma il prossimo 15 Ottobre . Il nostro ennesimo appello all'Unitarietà alle altre associazioni e sindacati sanitari: N essuna bandiera ci divida, uniti per un unico obiettivo»

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
3 Agosto 2020
in Cronaca
0

ATNews

0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – C’è un sindacato nazionale di infermieri, che non ha mai seppellito l’ascia di guerra. Ma che sta mettendo da parte, da mesi, i personalismi, per dare vita a un sogno straordinario: portare a Roma, davanti ai “palazzi del potere” non una o due organizzazioni sindacali, non gruppi sparuti appartenenti alla categoria infermieristica, ma un blocco unico di professionisti, accomunato da unità di intenti e quella rabbia costruttiva che servono per ottenere i risultati sperati. La lotta è ben più dura di quella appena combattuta contro la Pandemia: il nemico da sconfiggere si chiama indifferenza. Ma ora è arrivato il momento di serrare le fila e scendere nelle strade e nelle piazze più compatti che mai.

La carica emotiva e la forza organizzativa di questo particolare momento lo cogliamo dalle parole del presidente nazionale del Nursing Up, Antonio De Palma.

«Annunciamo ufficialmente la data della nostra nuova battaglia, che non ha mai conosciuto pause. Il prossimo 15 ottobre saremo a Roma, per manifestare, più uniti che mai, le nostre richieste, davanti alle porte di un Governo sordo di fronte alle istanze che portiamo avanti da tempo. E da quella data in poi saranno numerose le iniziative di lotta, compreso lo sciopero nazionale, se non ci lasceranno altra scelta.

Gli infermieri italiani, come gli altri professionisti con analoghe qualificazioni sanitarie, rivendicano un agognato e meritato aumento in busta paga, denunciando quello che è uno degli stipendi più bassi d’Europa per la categoria. Chiediamo inoltre l’uscita definitiva dal comparto contrattuale dove ci troviamo, ovvero la creazione di un’area autonoma a cui destinare risorse economiche dedicate, finalmente distinte e separate dalla realtà del resto del comparto. Un’area contrattuale, che sia parallela e complementare, sia economicamente che funzionalmente, a quella autonoma e già esistente dei medici.

Vogliamo estendere il nostro invito anche agli infermieri ed alle ostetriche del sindacato Nursind, che ci dicono si stanno dando anche loro appuntamento a Roma per un raduno davanti a Montecitorio nella medesima data del 15 ottobre: gli rivolgiamo il nostro ennesimo appello di manifestare assieme, con una grande e poderosa manifestazione nazionale. Facciamo sentire che i nostri professionisti hanno un’unica voce e che perseguono obiettivi comuni. Come sindacato Nursing Up, già da svariate settimane, e da ultimo dopo il mandato ufficiale ricevuto dalla piazza di Milano del 4 luglio scorso, non facciamo altro che invocare l’unitarietà. Con noi hanno già annunciato che scenderanno in campo il Movimento “Infermieri in Cambiamento”, l’Aadi (Associazione Avvocatura Diritto Infermieristico) e il Sindacato Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo). Che sia l’autunno della svolta per tutti gli infermieri italiani e per gli altri professionisti con la medesima base giuridico contrattuale! Solo se ci compattiamo e lottiamo sotto l’egida di un’unica e sacrosanta guerra potremo finalmente cambiare il nostro destino. E la data del 15 ottobre sarà solo l’inizio», conclude De Palma.

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post

Le prime immagini della Luminaria di Praiano 2020


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.