• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 12 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Massimiliano Latorre si sfoga sul suo profilo Facebook

"Umiliato come militare e come uomo."

Luca Monti by Luca Monti
5 Agosto 2020
in Attualità
0
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Massimiliano Latorre, uno dei due fucilieri della Marina Militare coinvolti nella nota vicenda “Enrica Lexie”, si è sfogato ieri con un post su Facebook per l’obbligo, ancora in vigore, di firmare un registro presso la caserma dei carabinieri. Sul fatto interviene l’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, che esprime sconcerto per l’obbligo di firma ancora a carico dei due colleghi, e chiede l’immediata revoca del provvedimento e di tutte le altre restrizioni alla loro libertà. Gaetano Ruocco, presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, ha infatti dichiarato oggi che: “Dopo la decisione del Tribunale arbitrale internazionale dell’Aja, che a inizio luglio ha sancito l’incompetenza giurisdizionale dell’India, a processare Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, pensavamo che l’India, appunto, non avesse più nessuna giurisdizione sui due Fucilieri di Marina che invece, a distanza di un mese, sono ancora costretti all’umiliante quotidiano obbligo di firma. Il Tribunale internazionale ha sancito che il 15 febbraio 2012, i due Fucilieri di Marina hanno agito in qualità di funzionari dello Stato italiano, impegnati nell’esercizio delle loro funzioni e pertanto non sono processabili da altro Stato, prosegue Ruocco, e l’obbligo di firma lede quindi la dignità dei nostri colleghi e la serenità delle loro famiglie. Chiediamo, con forza, l’immediata revoca di tale provvedimento e di tutte le altre restrizioni alla loro libertà personale, conclude il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale d’Italia, ed esprimiamo la nostra affettuosa vicinanza a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, due onesti colleghi e servitori della nostra Patria Italiana.”

La nota vicenda dell’Enrica Lexie, che ha coinvolto i nostri due militari Massimilano Latorre e Salvatore Girone, evidenzia, ancora una volta l’inadeguatezza di coloro che nelle nostre istituzioni si occupano di politica estera. Non solo, infatti, il nostro Paese, non ha saputo difendere due suoi militari che eseguivano gli ordini operando in un contesto di polizia internazionale, tanto che a tutelarli legalmente, dopo ben otto anni dai fatti ci ha dovuto pensare un tribunale internazionale, ma addirittura continua a mantenerli in uno stato di semiliberta’ obbligandoli a firmare dai Carabinieri, come se fossero pericolosi delinquenti quando invece, a seguito della sentenza a loro favorevole, di fatto sono da considerarsi uomini liberi. Ma oltre questa situazione, occorre davvero cominciare a riflettere sulla preparazione culturale e professionale dei politici che gravitano intorno alla Farnesina. Oggi, infatti, la terribile notizia delle esplosioni che hanno provocato decine di vittime a Beirut, capitale del Libano, e’ stata commentata su Twitter, dal Sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, che ha fatto le condoglianze per tale tragedia, ai libici, subito seguito da un’altra Parlamentare del suo gruppo politico, il Movimento 5 Stelle. Sinceramente il sapere che il nostro Sottosegretario agli Esteri, confonda il Libano, con la Libia, non ci fa ben pensare circa una sua capacita’ di risoluzione di una qualsiasi crisi geopolitica.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

Delitto Cesaroni: “riapriamo l’inchiesta”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.