• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Con la ripresa della scuola si torna a parlare di registro elettronico

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
14 Agosto 2020
in Libri
0

ID:43997455

0
SHARES
71
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

In molte scuole italiane il Registro elettronico ha sostituito il vecchio registro cartaceo; secondo dati recenti rilasciati dal Miur, il 70% delle scuole secondarie usa il registro elettronico, utilizzato per inserire note, assenze, compiti e lezioni, mentre il 60% degli studenti ammette che i propri genitori consultano da casa il registro per monitorare le assenze e i voti dei propri figli. Nello specifico il 29% degli studenti intervistati è consapevole del fatto che i genitori controllano spesso le informazioni riguardanti la loro attività scolastica, mentre il 31% ha risposto “solo ogni tanto”. Al di là delle percentuali resta il fatto gli studenti non possono più fare “i furbetti” perché qualsiasi interrogazione o assenza viene riportata in tempo reale: marinare la scuola non è mai stato tanto difficile!

Secondo i dati del Miur sembrerebbe che l’evoluzione digitale stia facendo passi da gigante, ma una ricerca condotta da skuola.net porta alla luce una situazione un po’ diversa: in quasi una scuola su 2 il registro elettronico viene utilizzato in parallelo al registro cartaceo, senza considerare che nel 30% dei casi mancano completamente i supporti digitali come tablet e computer, tanto che spesso i docenti sono costretti a  raccogliere i dati su cartaceo per poi inserirli solo in un secondo momento su un pc condiviso. Sono ancora tante le classi che di fatto lavorano ancora con il registro cartaceo, spesso perché il registro, quello elettronico, non è presente fisicamente in aula (nel 40% dei casi, infatti, le annotazioni non vengono prese direttamente sull’elettronico).

L’arretratezza tecnologica di alcuni docenti può generare in alcuni casi alcuni incidenti: il registro cartaceo è sempre stato considerato come un oggetto “pericolo” e assolutamente precluso allo studente; oggi invece il docente, in difficoltà, chiede aiuto allo studente che quindi si ritrovano a mettere mano alla compilazione delle annotazioni (anche dei voti). Il 30% degli studenti riferisce che spesso il professore chieda aiuto (un terzo per compiti e assenze, ma nel 15% dei casi anche con i voti dei compagni) e qui il rischio “furbetti” non è da sottovalutare!

Fonte lastampa.it

 

 

 

Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post

Coronavirus; AMSI ,UMEM e UXU: L'85% dei contagiati in Italia a Luglio ed Agosto è proveniente dall'estero

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.