• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

In Toscana il centrodestra abbandona il metodo Verdini

Il caso di Ubaldo Bocci ex coordinatore del centrodestra in Comune a Firenze

Luca Monti by Luca Monti
15 Agosto 2020
in Politica
0
0
SHARES
117
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si fa un gran parlare, in questi caldi giorni d’agosto, dei politici parlamentari in primis, che hanno usufruito del bonus di 600 euro, messo dal Governo, a disposizione delle Partite Iva, in crisi  per la forzata chiusura primaverile. Tra questi politici si e’ scoperto esservi anche Ubaldo Bocci, candidato sindaco a Firenze per il centrodestra alle ultime amministrative, poi sconfitto dal riconfermato Sindaco uscente, Dario Nardella, e fino a due giorni fa, prima delle dimissioni per questo “scandalo” coordinatore del centrodestra, appunto in Palazzo Vecchio. Premesso che la vicenda, a nostro avviso, andrebbe ridimensionata dal punto di vista scandalistico, dal momento che nulla vi e’ di illegale, nel comportamento di Bocci, e degli altri politici coinvolti nella vicenda, parlamentari inclusi, non essendo prevista dalla legge alcuna proibizione, per un loro accesso a tali fondi, mentre poca eco ha avuto, al contrario, la vicenda ben piu’ grave, dei rimborsi per le trasferte, ricevuti dai Consiglieri Regionali della Toscana, e non dovuti, visto che durante la quarantena, non si sono, ovviamente mossi dalle loro case, il punto della vicenda, nel caso di Ubaldo Bocci, non e’ tuttavia scandalistico, ma politico. Le sue dimissioni da coordinatore della coalizione in Palazzo Vecchio, hanno messo in evidenza, infatti, che qualcosa nel centrodestra Toscano in generale, e Fiorentino in particolare, non funzionava da troppo tempo, vale a dire la scelta dei candidati. A Bocci, infatti va addebitata soprattutto l’insipienza politica manifestata sia durante la propria campagna elettorale, sia da Consigliere Comunale, una volta eletto. Tale insipienza politica, va ricercata nel cosiddetto “metodo Verdini” dal nome di colui che lo avrebbe teorizzato, appunto Denis Verdini, ex potentissimo colonnello berlusconiano, e consistente nello scegliere, in Toscana, candidati di basso profilo, per non andare realmente contro il sistema di potere. E che Ubaldo Bocci, sia stato scelto secondo tale metodo, e fosse un avversario ideale per permettere a Dario Nardella, di essere rieletto, lo dimostra il fatto, che a difenderlo, nella vicenda dei 600 euro sono stati gli avversari, non i suoi colleghi di centrodestra, che probabilmente non vedevano l’ora di cambiare coordinatore per andare al voto per le regionali, piu’ forti, e forse stavolta con la candidata giusta per vincere, e non solo per partecipare. Insomma probabilmente nel centrodestra si e’ trovata la scusa dei 600 euro, per archiviare definitivamente il “sistema Verdini”.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

Concorso Una Ragazza per il Cinema

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.