• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

A Firenze Fratelli d’Italia ha presentato i propri candidati per le regionali

Il capolista Francesco Torselli e Chiara Pelagotti

Luca Monti by Luca Monti
21 Agosto 2020
in Politica
0
0
SHARES
215
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri, 20 agosto, si sono presentati agli elettori, due candidati di Fratelli d’Italia, il capolista, a sorpresa, del collegio fiorentino, Francesco Torselli, e Chiara Pelagotti. La sorpresa, non e’ riferita allo spessore politico di Francesco Torselli, storico esponente della destra fiorentina, da dieci anni in Consiglio Comunale, e da tempo punto di riferimento del movimento giovanile Casaggi’, quindi certamente all’altezza di un capolistato, ma sta nel suo aver “scavalcato” nelle gerarchie del partito Paolo Marcheschi, rappresentante della vecchia guardia e Consigliere Regionale uscente. Evidentemente, in Toscana, anche Fratelli d’Italia, sta seguendo le altre forze del centrodestra, in quello che potremmo definire, in termini calcistici, un ringiovanimento della rosa. Certo l’essere capolista non da’ garanzia di elezione, ma sicuramente aiuta in tal senso. Ma veniamo ai temi toccati dai due candidati.

Francesco Torselli, da buon capolista quindi leader in pectore, ha affrontato in modo politico la questione della possibile vittoria del centrodestra alle regionali, dicendo di non credere alle voci che nel passato volevano la sua parte politica rinunciataria, e definendo questa campagna elettorale come la piu’ strana della storia, con tutte le restrizioni ed incognite che gravano sulla stessa. Si e’ detto tuttavia convinto della possibilita’ concreta di vittoria da parte di Susanna Ceccardi, e quindi del centrodestra, convinzione che gli viene da due considerazioni. La prima, gli viene trasmessa dalle sensazioni che sta ricevendo durante gli incontri cui malgrado le limitazioni per l’emergenza sanitaria, sta partecipando, nei quali percepisce, appunto, la voglia dei cittadini toscani di cambiare e riscrivere la storia. Torselli, infatti definisce il monocolore che governa la regione dalla sua costituzione nel 1970, come un vero e proprio regime, anzi come il regime probabilmente piu’ longevo della storia con i suoi 50 anni. La seconda considerazione, sono invece gli insulti sui social che la candidata presidente riceve, e che lui segnala quasi quotidianamente, che a suo avviso rappresentano un segno di nervosismo e debolezza del centrosinistra, che non avendo idee o programmi credibili da proporre ripiega sulla demonizzazione dell’avversario, in questo caso Susanna Ceccardi, che ha dimostrato di poter essere davvero vincente. E a proposito di programmi Francesco Torselli, ha posto l’accento soprattutto sulla sicurezza, definendo inammissibile che interi quartieri di Firenze, peraltro anche centrali, siano ormai fuori controllo, e proponendo quindi in caso di vittoria del centrodestra, maggiori investimenti economici in tal senso uniti a maggiore presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio.

L’altra candidata Chiara Pelagotti, invece, imprenditrice nel settore ricettivo extra alberghiero, ha dapprima sottolineato l’orgoglio e la necessita’ morale di non dovere mollare le proprie attivita’ come in tanti stanno facendo magari per “fuggire” all’estero, per provare a salvare il sistema Firenze, ed il Sistema Paese. Ha quindi dichiarato di voler andare oltre il pur importante meccanismo dei bonus, a favore di una vera e trasparente redistribuzione dei proventi della tassa di soggiorno, che andrebbero restituiti al settore maggiormente in crisi dell’economia toscana, il turismo, che peraltro li ha generati, e con i quali, si e’ dato aiuto, in tempi, anche recenti, di vacche grasse, al resto dell’economia regionale. Insomma una sorta di “economia circolare turistica”. Chiara Pelagotti, ha poi lanciato la proposta di una revisione completa delle politiche regionali di marketing turistico, rivelatesi fallimentari, a favore di nuove formule pubblicitarie innovative ed a basso costo, gia’ presenti sul mercato. Si e’ trattato di una presentazione elettorale in ambiente e stile, giovani e rilassati ma ricca di contenuti, con un giusto mix di proclami e proposte.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

Intervista al Consigliere Comunale di Scandicci sospeso dalla Lega per un selfie a Predappio

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.