• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

A Firenze c’e’ la morte

Analisi di una catastrofe economica epocale

Luca Monti by Luca Monti
25 Agosto 2020
in Attualità
0
0
SHARES
8.5k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Questo articolo nasce piu’ col cuore che con la mente. Lo scrivente, infatti, non puo’ non essere rimasto colpito dalla tragica fine di Luca, ristoratore 44enne che, impaurito dalle prospettive di una crisi economica infinita, a seguito della pessima gestione del post chiusura, da parte delle istituzioni, ha deciso di farla finita con la vita, lasciando una moglie due figli, ed il fratello, suo socio in affari. Non sono rimasto colpito solo per la tragedia umana che questo episodio rappresenta, ma per la sua vicinanza. Il locale di Luca, infatti, e’ a poche centinaia di metri da casa mia, ed insieme a mio padre, negli anni ’80 eravamo spesso a pranzo li’. Insomma roba di quartiere, e chi non e’ fiorentino, forse non capisce, quanto il quartiere sia sentito, e vissuto, in questa citta’. Anche il titolo dell’articolo, e la foto di copertina, nascono nel quartiere. Prima di ricevere dai quotidiani locali la notizia della morte di Luca, infatti, stavo facendo una passeggiata serale con mia moglie, per le strade del mio quartiere appunto, quando la nostra attenzione e’ stata attirata dal foglio di carta gialla attaccato all’ingresso di un altro locale famoso gia’ dalla precedente gestione per le affissioni goliardiche, che abbiamo deciso di fotografare come ci capita di fare con altre curiosita’ durante le nostre passeggiate. Purtroppo stavolta la goliardia si e’ trasformata in profezia, ma io voglio andare oltre e trasformarla ulteriormente in un’analisi della situazione di Firenze, oggi. Ebbene, pur non avendo vissuto i tempi passati ovviamente, credo di poter dire che oggi Fiorenza, a me piace chiamarla cosi’ sia davvero l’ombra di se’ stessa. Da vanto dell’Italia nel mondo, in pochi decenni sembra essere diventata una citta’ fantasma, spaurita, incapace di rialzare la testa per combattere i colpi del destino, che pure ha picchiato duro, qui come ovunque nel mondo, ma dai cui attacchi ha sempre saputo uscire. Sembra quasi che il fiorentino stesso abbia subito una mutazione antropologica trasformandosi da guerriero, non a caso la Florentia romana, era nata come castrum, quindi come base militare per una legione in terra etrusca, a suddito prono ai voleri del sovrano di turno, e del fato. Non voglio entrare in politica ma certamente quasi un secolo di ininterrotta gestione monocolore del potere locale e del suo sottobosco, ha evidentemente reso avvezzo il cittadino a certe dinamiche psicologiche svirilizzanti, necessarie per tirare a campare in un contesto falsamente inclusivo, che oggi, a causa di questa perdurante incertezza economica piu’ che sanitaria, sta mostrando tutti i propri limiti, e le proprie, enormi contraddizioni, prima fra tutte la gestione del turismo. Oggi tutti i media ed i politici, fanno a gara, a chi si lamenta di piu’ per la totale assenza del turismo, mentre fino a pochi mesi fa non facevano altro che ripetere il mantra “basta turismo di massa”. Quanta ipocrisia! E’ ora di finirla con questo approccio ideologico all’economia. Firenze, senza turismo non puo’ vivere, cari signori politici romani e fiorentini, perche’ anche per le vostre decisioni e mancate scelte passate, non ha saputo crearsi una valida alternativa economica. Non sta a noi trovare le soluzioni a questa crisi spaventosa, ma a voi che siete pagati da noi per questo. Ma dovete farlo subito perche’ a Firenze c’e’ la morte!

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

Cairo International Film Festival: lo sceneggiatore Wahid Hamed premiato con il Golden Pyramid Honorary Award

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.