• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Nonna Maura sta arrivando a Roma

Partita a piedi dalla Liguria per portare nella capitale la protesta delle mamme

Luca Monti by Luca Monti
27 Agosto 2020
in Attualità
0
0
SHARES
774
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Come tutti sanno, una delle principali partite politiche del Governo, se non addirittura il vero banco di prova per la tenuta dello stesso, si giochera’ a settembre, proprio tra i banchi, quelli scolastici. L’indecisione nella gestione delle problematiche del mondo della scuola, derivate dall’emergenza sanitaria, da parte del Ministro dell’Istruzione, Azzolina, hanno messo in moto una galassia di soggetti, a vario titolo contrari alle linee guide ondivaghe sulla riapertura scolastica a settembre. Uno di questi soggetti, e’ un movimento di mamme, che ha trovato una delle voci, tra le nonne, che come sappiamo sono due volte mamme quindi battagliere come leonesse verso chi tocca i propri cuccioli. Ecco quindi che vogliamo raccontarvi la storia della Signora Maura Granelli, ormai conosciuta in rete come Nonna Maura, che nel silenzio assordante dei media, a ferragosto, invece di stare sotto l’ombrellone in qualche spiaggia della sua Liguria, ha deciso di dare voce alle mamme di tutta Italia, mettendosi in marcia, a piedi, verso Roma, dove conta di arrivare domani pomeriggio. Queste sono le tappe pianificate ed affrontate da Nonna Maura:

Partenza 15 agosto da Genova:

– Sori

– Recco

16 agosto

– La Spezia

– Sarzana

18 agosto

– Massa Carrara

19 agosto

– Pisa

20 agosto

– Livorno

– Follonica

22 Agosto

– Castiglione della Pescaia

23 agosto

Marina di Grosseto

25 agosto

– Civitavecchia

26 agosto

– Ladispoli

– Fregene

27 Agosto

Fiumicino

28 agosto

Roma.

L’abbiamo raggiunta telefonicamente durante una di queste tappe, e ci ha rilasciato la seguente intervista:

“La mia azione non ha alcuna connotazione partitica, risponde solo all’esigenza di protestare pacificamente contro determinate scelte del Governo, in materia di ripresa dell’attivita’ scolastica, che appaiono del tutto assurde, e che insieme ad un gruppo di mamme e nonne di tutta Italia, abbiamo trasformato, appunto, in azione. La mia marcia verso Roma, infatti e’ servita a sensibilizzare tanta gente sulle problematiche reali della scuola che non puo’ essere messa davanti alla scelta forzata tra sicurezza e finta normalita’. Cosa voglio dire con questo? Semplicemente che se la sicurezza deve tradursi in un uso costante delle mascherine e del distanziamento, come unica alternativa al ritorno alla didattica a distanza, a scapito della sana socialita’ dei nostri figli, e nipoti, bhe’ non possiamo essere d’accordo. Occorre quindi trovare soluzioni di buon senso che permettano di garantire la sicurezza, senza condannare le nuove generazioni ad un futuro da automi privi di socialita’, emozioni e sentimenti che nascono anche, e soprattutto in eta’ giovanile ed in ambito scolastico. Malgrado sia stata dura camminare per tanti giorni senza allenamento, sono contenta perche’ ho contribuito nel mio piccolo a tenere alta l’attenzione su questo argomento, ed ho trovato solidarieta’ ed aiuto logistico organizzativo, oltre ogni immaginazione. Il 28 agosto arrivero’ a Roma, mi riposero’ qualche giorno nelle belle campagne romane, e poi saro’ di nuovo nella capitale, il 5 settembre insieme a tante mamme e nonne d’Italia per una manifestazione pacifica ed itinerante. Non essendo come detto un movimento politico ne’ volendo diventarlo, non abbiamo delle figure di riferimento, quindi non occuperemo nessuna piazza, ma cammineremo sui marciapiedi, a piccoli gruppi, nel rispetto delle regole, riconoscibili solo per qualche dettaglio dell’abbigliamento che renderemo noto dopo averlo deciso. In questo modo potremo essere presenti e visibili, non solo nel centro di Roma, ma anche nella sua periferia amplificando il messaggio che vogliamo portare ai politici, parlando con la gente che incontreremo, esattamente come ho fatto, e sto facendo in questi giorni durante la mia marcia.”

Non possiamo che plaudere all’iniziativa di Nonna Maura, dalla quale traiamo una riflessione. Un tempo le rivoluzioni, pacifiche, o no che fossero, le facevano i giovani, adesso del tutto pacifiche, e condivisibili nelle idee e nel metodo, le fanno le nonne, forse proprio per aiutare i giovani a tornare a farle in futuro, scongiurando la creazione di intere generazioni che un futuro rischiano di non averlo neanche sacrificate sull’altare di un’emergenza sanitaria che non puo’, e non deve femare il mondo ed impedire alle persone di vivere per non ammalarsi.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

In Toscana il M5S in calo di consensi

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.