• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Conclusa la quindicesima edizione del Concorso Internazionale di “Musica Sacra”

La serata è stata impreziosita dal noto attore Vincenzo Bocciarelli che nel corso della manifestazione ha riproposto al pubblico presente alcune letture di Dante, Cavalcanti e Leopardi, tratte dalla sua recente esperienza del "Bocciarelli Home Theatre", esperimento sociologico culturale da cui ha tratto il libro “Sulle ali dell’arte”.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
5 Settembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
80
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

La suggestiva Basilica dei SS. Apostoli di Roma ha accolto, nella serata di ieri venerdì 4 settembre, la finale del “Concorso Internazionale di Musica Sacra 2020” l’unico al mondo dedicato ai giovani cantanti di musica sacra.

Ideata, promossa e diretta da Daniela de Marco, la manifestazione ha avuto come obiettivo quello di valorizzare e diffondere la Musica Sacra attraverso la scoperta di nuovi talenti da inserire nel circuito musicale internazionale mediante una giuria formata da agenti e direttori artistici delle più importanti realtà europee che, oltre ad offrire una comprovata esperienza nel settore, sono soprattutto in grado di aiutare concretamente i vincitori.

 

La serata è stata presentata dal noto attore Vincenzo Bocciarelli che nel corso della manifestazione ha riproposto al pubblico presente alcune letture di Dante, Cavalcanti e Leopardi, tratte dalla sua recente esperienza del Bocciarelli Home Theatre,  esperimento sociologico culturale da cui ha tratto il libro “Sulle ali dell’arte”. Per la speciale occasione, l’apprezzatissimo attore, ha scelto un abito elegante e raffinato firmato Tagliatore, icona intramontabile dello stile maschile.

«Per me è stata una grandissima emozione questa sera riprendere quel fil rouge che si era interrotto mesi fa e che mi aveva impedito di poter stare a contatto con il pubblico – ha dichiarato Vincenzo Bocciarelli –  soprattutto poterlo fare di nuovo nella basilica dei SS. Apostoli con un evento di grande livello e con artisti internazionali. Questa occasione mi ha fatto rendere conto di quanto mi fosse mancato il pubblico e lo spettacolo dal vivo e come l’arte sia sempre messaggera di speranza e di pace».

Alla finale erano presenti  l’Assessore alla Cultura della Regione Moravia Slesia della Repubblica Ceca signora Karin Vesela, Václav Kolaja Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede, la Sig.ra Solvita Aboltina Ambasciatore della Lettonia presso il Quirinale, il Ministro Consigliere sig.ra Elizabeta Kirn Kavčič  dell’Ambasciata di Slovenia Santa Sede, Igor Surdich Primo Segretario dell’Ambasciata croata preso la Santa Sede,  Petra Hergl Terzo Segretario Affari Culturali della Repubblica di Germania in Italia e Mihaila Raluca Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Romania. Tra gli ospiti italiani il presidente europeo del Centro Europeo Turismo e Spettacolo Giuseppe Lepore, l’attrice Anna Marcello, l’imprenditore Giuseppe Russo, Carlotta Duma Stilista delle star americane a Hollywood, Claudio Lavanga corrispondente di NBC NEWS e EURONEWS il tenore Fabio Andreotti e la Soprano Diana Trivellato.

La Giuria del Concorso era composta dal Soprano Chiara Taigi, dai direttori d’orchestra Leonardo Quadrini, Fabrizio Da Ros e Nikos Efthimiadis e da Elsa Galasio della InArt Management. Collegati in remoto a causa dell’impossibilità di arrivare a Roma, il Sovrintendente del Teatro di Opava Ilja Racek, il regista Luděk Golat ed il Direttore della Filarmonica di Bacau Pavel Ionescu Ambrosie.

Tra i quindici finalisti si aggiudicano la vittoria per i ruoli da protagonista per gli spettacoli basati sulla Creazione di Haydn la Soprano statunitense Leigh Michelow, la soprano inglese Sophie Gallagher, il tenore polacco Tomasz Tracz ed il tenore libanese Joseph Dahdah, i bassi-baritoni Leonard Geiger e Johannes Schwarz.

«In questo momento estremamente difficile per tutto il settore musicale – ha affermato la direttrice artistica Daniela de Marco – la conferma dello svolgimento del Concorso Internazionale Musica Sacra vuole essere un segnale di speranza ed una concreta opportunità professionale per tutti coloro che hanno voluto partecipare». 

La trasmissione della Finale sarà trasmessa integralmente da Telepace in mondovisione il 20 settembre ed in sintesi da Radio Vaticana.

 

Patrizia Faiello

 

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Next Post

La cantautrice Monikà, per la seconda volta consecutiva, in finale al Sanremo Rock & Trend Festival!

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.