• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Turismo

Costa Deliziosa, grande ripartenza dopo il lockdown

Il meglio dell’Italia a bordo delle navi covid free di Costa Crociere

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
6 Settembre 2020
in Turismo
0
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quest’oggi, 6 settembre 2020 alle 17.00, Costa Crociere con Costa Deliziosa, la prima nave della compagnia italiana, è salpata dal porto di Trieste, in totale sicurezza, dopo il lockdown da  pandemia da virus cinese Covid-19, con un itinerario davvero unico, alla riscoperta del meglio dell’Italia. Come dichiarato Michael Thamm, Group CEO Costa Group e Carnival Asia: «E’ un grande piacere poter dare nuovamente il benvenuto a bordo ai nostri ospiti dopo oltre cinque mesi di pausa e siamo felici di ripartire proprio dall’Italia. Siamo l’unica compagnia di crociera battente bandiera italiana, e quindi la nostra scelta di ripartire con itinerari esclusivamente italiani per ospiti italiani ha un significato ancora più profondo per noi, che crediamo e investiamo in questo Paese da oltre 70 anni. Nelle ultime settimane abbiamo lavorato insieme alle autorità per l’implementazione delle nuove procedure sanitarie che consentiranno agli ospiti di godere appieno della loro esperienza di crociera nel rispetto della massima sicurezza. Nel frattempo, stiamo continuando a tenere monitorata la situazione per una ripartenza progressiva da ottobre di altre navi, con una estensione degli itinerari anche agli ospiti dei mercati europei in cui operiamo».

L’itinerario di sette giorni di Costa Deliziosa prevede infatti scali solo nei porti italiani di Bari, Brindisi, Corigliano-Rossano, Siracusa, Catania, con escursioni a: come Lecce, Ostuni, Otranto, Alberobello, Gallipoli, Taormina, Noto, Modica, Ragusa, Sibari,  ed è  riservato esclusivamente ad ospiti residenti in Italia.  Per conformità alle norme dettate dalla fase 3, la compagnia di navigazione ha sviluppato il “Costa Safety Protocol “ un protocollo di salute e sicurezza,  perfettamente in linea con le disposizioni in materia italiane ed europee, che prevede:  un test Covid-19 con tampone per tutti gli ospiti e l’equipaggio, il controllo della temperatura, le visite delle destinazioni con escursioni protette, il distanziamento fisico, nuove modalità di fruizione dei servizi di bordo, ed  il potenziamento della sanificazione e dei servizi medici. All’arrivo al terminal di Trieste, che avviene in fasce orarie differenziate grazie al check-in online, ogni singolo ospite viene sottoposto al controllo della temperatura corporea, alla verifica del questionario sanitario e a un test con tampone antigenico. Solo dopo aver completato con successo queste verifiche, con l’esito del test, il passeggero viene considerato idoneo all’imbarco. Nell’eventualità di casi sospetti è possibile effettuare un test con tampone molecolare. Prima dell’imbarco anche l’equipaggio è stato sottoposto a test con tampone molecolare in momenti diversi, oltre ad aver osservato un periodo di quarantena di 14 giorni (Il test sull’equipaggio viene inoltre ripetuto una volta al mese).   L’offerta a bordo della nave è stata ridisegnata secondo le procedure del protocollo di sicurezza, come ad esempio:  gli spettacoli vengono ripetuti più volte per gruppi ristretti di persone,  i ristoranti offrono solo il servizio al tavolo, nei teatri, nelle lounge, nei bar e ristoranti è stata rivista per tenere conto del distanziamento fisico; per alcune aree, come spa, piscine, nei miniclub per bambini, sono previsti ingressi scaglionati con un numero limitato di persone alla volta. Sono state inoltre intensificate le attività di sanificazione e igienizzazione di tutti gli ambienti di bordo, comprese le cabine, e sono stati potenziati i servizi medici. Ulteriori misure a garanzia della sicurezza sono l’utilizzo della mascherina quando necessario, gli erogatori con gel igienizzante per le mani e la misurazione della temperatura corporea garantita in qualsiasi momento tramite dispositivi elettronici self-service presenti a bordo.

Dopo Costa Deliziosa, che farà scalo a Trieste tutte le settimane sino a fine anno,  sarà la volta di Costa Diadema il 19 settembre dal porto di Genova. L’itinerario anche in questo caso sarà solo in porti italiani e riservato a ospiti residenti in Italia, con scali a Civitavecchia/Roma, Napoli, Palermo, Cagliari e La Spezia. Da ottobre tornerà operativa anche l’ammiraglia Costa Smeralda, seguita a dicembre da Costa Firenze, nuova nave della compagnia in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera.

di Daniela Paties Montagner

Per ulteriori informazioni: www. Costacrociere.it

 

Foto credit: ©Costa Crociere. Per visionare le immagini caricate in galleria, cliccare sull’immagine in evidenza

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Anche PaeseRoma in piazza per manifestare contro le norme anti-covid

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.