• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

“Sgarbatellum 2020”: Presenti all’evento cinematografico anche Lunetta Savino e Matteo Garrone

Fino a domenica 13 settembre l'arena Garbatella farà da palcoscenico agli incontri di cinema curati da Alessandro Piva

Anna Catalano by Anna Catalano
8 Settembre 2020
in Intrattenimento
0
Sgarbatellum 2020
0
SHARES
107
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Continuano gli appuntamenti con il grande cinema all’Arena Garbatella di Roma, dove il 5 settembre Gianni Amelio ha inaugurato la quarta edizione della rassegna “Sgarbatellum”, curata da Alessandro Piva e prodotta come ogni anno da Olivud e Seminal Film.

Il progetto è vincitore dell’Avviso pubblico dell’Estate Romana 2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale e realizzato in collaborazione con la SIAE.

Sgarbatellum

Mercoledì 9 settembreda non perdere l’incontro conLunetta Savinoche racconterà la sua esperienza sul set di “Rosa”.Il film della regista istriana Katja Colja ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d’Argento e 1 candidatura a David di Donatello. È la storia di una donna che dopo un enorme dolore riesce a trovare una nuova e miracolosa forza per prendersi cura di se stessa e di chi ama. “Il racconto intimo di un ritorno alla vita, con una Lunetta Savino credibile dalla prima all’ultima scena”, scrive Paola Casella di Mymovies.

Giovedì 10 settembre“Santa Subito” di Alessandro Piva, il documentario, premiato al Roma Film Festival, è dedicato alla memoria di Santa Scorese, tra le prime vittime di stalking riconosciute in Italia, assassinata a 23 anni a Palo del Colle, in provincia di Bari. Interviene l’attriceFederica Torchetti.

Lunetta Savino

Venerdì 11 settembreincontro con lo sceneggiatoreMaurizio Braucciprima della proiezione proiezione diMartin Eden,il film diretto da Pietro Marcello è stato premiato alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia per la migliore interpretazione maschile all’attore protagonista Luca Marinelli. Scrittore prima e sceneggiatore poi, Maurizio Braucci ha attraversato il cinema italiano partecipando alla scrittura di alcuni dei film più significativi dell’ultimo decennio. Da “Gomorra” a “Martin Eden”, passando per “Bella e Perduta”, “L’intrusa” e “La paranza dei bambini”, Maurizio Braucci, con coerenza e rigore, ha avviato un dialogo continuo tra realtà e immaginazione.

Sabato 12 settembresi entra nel mondo delle fiabe con “Pinocchio”, l’ultimo film di successo di Matteo Garrone, che vede Roberto Benigni nei panni di Mastro Geppetto. Il film all’edizione 2020 dei David di Donatello ha vinto in cinque categorie: Miglior scenografo, Miglior truccatore, Miglior costumista, Miglior acconciatore e Migliori effetti speciali visivi. A raccontare questo riuscitissimo progetto ci sarà lo stesso registaMatteo Garrone.

Sgarbatellum 2

Domenica 13 settembrela quarta edizione di “Sgarbatellum” si conclude con la proiezione de “L’immortale” di Marco D’Amore, spin-off/midquel della serie televisiva Gomorra – La serie, riprende il personaggio di Ciro Di Marzio. IntervengonoSalvatore D’Onofrio e Marianna Robustelli. La serata è in collaborazione con Molise Cinema: è prevista la proiezione di uno dei corti in concorso nell’edizione appena conclusa

Generalmente programmata tra la fine di luglio e gli inizi di agosto, la rassegna è da ormai quattro anni uno degli eventi più attesi dell’estate alla Garbatella. Un approfondimento dedicato interamente alla settima arte in cui alla visione di film si accostano dialoghi e incontri con registi, attori, produttori, tecnici del cinema per aiutare il pubblico a scoprirne tutti i suoi segreti.

 

Locandina Sgarbatellum 2020«Sgarbatellumè da sempre una manifestazione molto seguita e noi non volevamo lasciare solo il nostro pubblico – spiegaAlessandro Piva, direttore artistico, regista vincitore dell’ultimo Festival del Cinema di Roma -. Le nostre proiezioni nascono dalla volontà di aprire una luce inedita sul mondo della settima arte attraverso incontri con gli addetti ai lavori, dallo sceneggiatore al regista, dall’attore al montatore. In un anno particolarissimo come quello che stiamo vivendo tutto ciò è particolarmente utile, perché non ci possiamo permettere di spezzare il legame tra la sala cinematografica e il suo pubblico».

A moderare gli incontri il curatore della rassegna Alessandro Piva. E come ogni anno non sono da escludere possibili incursioni a sorpresa da parte di qualche amico addetto ai lavori che vive il quartiere romano da sempre molto amato dagli artisti. Durante le serate si parlerà come sempre di cinema in modo informale, di attualità, di gioie e dolori di questo mondo, del rapporto con il pubblico e naturalmente delle prospettive future.

Per accedere al cinema è necessario indossare la mascherina, che può essere sfilata quando si raggiunge il posto a sedere. I congiunti e familiari conviventi possono sedersi affiancati, mentre per gli altri è obbligatorio mantenere alla propria destra e alla propria sinistra i posti liberi. Comprando il biglietto online si ha la certezza di non essere respinti.

 

Questo il programma completo diSGARBATELLUM2020, con inizio degli incontri alle ore 21 e proiezione del film a partire dalle ore 21:30:

Sabato 5 settembre
Incontro conil registaGianni Amelioe proiezione diHammamet

Domenica 6 settembre
Incontro conl’attoreGabriel Montesie proiezione diFavolacce

Lunedì 7 settembre
Incontro conil registaGiuseppe Bonitoe proiezione diFigli

Martedì 8 settembre
Incontro conla registaMarianna Sciverese proiezione diMalenostro

Mercoledì 9 settembre
Incontro conl’attriceLunetta Savinoe proiezione diRosa

Giovedì 10 settembre
Incontro conl’attriceFederica Torchettie proiezione diSanta Subito

Venerdì 11 settembre
Incontro conlo sceneggiatoreMaurizio Brauccie proiezione diMartin Eden

Sabato 12 settembre
Incontro conil registaMatteo Garronee proiezione diPinocchio

Domenica 13 settembre
Incontro conl’attoreSalvatore D’Onofrioe proiezione diL’Immortale

 

L’Arena Garbatella si trova nel Parco Maurizio Arena, con accesso da Piazza Benedetto Brin.
Ingressi: biglietto intero € 6, ridotto € 5
abbonamento per 9 spettacoli € 25
Per informazioni chiamare il 348.3815417

 

Sito internet:www.arenagarbatella.it

Facebook:https://www.facebook.com/arenagarbatella/

Romarama:https://www.romarama.it/manifestazione/arena-garbatella-2020-5122

Tags: Roma
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post

Venezia Cinema 77, Premio Campari a Terence Blanchard


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.